Il contributo offre un’edizione, con alcune proposte di restauro testuale, della tenzone trilingue tra Gidino da Sommacampagna e Francesco di Vannozzo, inquadrandola in un filone caratteristico della letteratura trecentesca dell’Italia settentrionale (e del Veneto in particolare), cui è probabilmente da collegare anche il primo testo noto che utilizzi il trilinguismo francese-latino-italiano, la canzone Aï faus ris attribuita a Dante. This study offers an edition with some textual improvements of the trilingual tenson between Gidino da Sommacampagna and Francesco di Vannozzo, within the characteristic vein of the fourteenth-century literature of northern Italy (and Veneto in particular); the same one to which the first known text that uses the French-Latin-Italian trilingualism, the song Aï faus ris attributed to Dante, is probably also connected.

La tenzone in sonetti trilingui tra Gidino da Sommacampagna e Francesco di Vannozzo / Roberta Manetti. - In: FRANCIGENA. - ISSN 2420-9767. - ELETTRONICO. - 8:(2022), pp. 175-189. [10.25430/2420-9767/V8-006]

La tenzone in sonetti trilingui tra Gidino da Sommacampagna e Francesco di Vannozzo

Roberta Manetti
2022

Abstract

Il contributo offre un’edizione, con alcune proposte di restauro testuale, della tenzone trilingue tra Gidino da Sommacampagna e Francesco di Vannozzo, inquadrandola in un filone caratteristico della letteratura trecentesca dell’Italia settentrionale (e del Veneto in particolare), cui è probabilmente da collegare anche il primo testo noto che utilizzi il trilinguismo francese-latino-italiano, la canzone Aï faus ris attribuita a Dante. This study offers an edition with some textual improvements of the trilingual tenson between Gidino da Sommacampagna and Francesco di Vannozzo, within the characteristic vein of the fourteenth-century literature of northern Italy (and Veneto in particular); the same one to which the first known text that uses the French-Latin-Italian trilingualism, the song Aï faus ris attributed to Dante, is probably also connected.
2022
8
175
189
Roberta Manetti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tenzone sonetti trilingui Francigena77-334-1-PB.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 352.52 kB
Formato Adobe PDF
352.52 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1294099
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact