L'articolo ripercorre le vicende collezionistiche di Rino Valdameri e i rapporti tra arte e politica nel periodo fascista.

La collezione di Rino Valdameri: modernità e tradizione dell’arte italiana negli anni tra le due guerre / caputo caterina. - STAMPA. - (2022), pp. 103-113. (Intervento presentato al convegno Il ms. 280 della Biblioteca Comunale “Clara Gallini” di Crema e altre presenze dantesche in città).

La collezione di Rino Valdameri: modernità e tradizione dell’arte italiana negli anni tra le due guerre

caputo caterina
2022

Abstract

L'articolo ripercorre le vicende collezionistiche di Rino Valdameri e i rapporti tra arte e politica nel periodo fascista.
2022
Il ms. 280 della Biblioteca Comunale “Clara Gallini” di Crema e altre presenze dantesche in città
Il ms. 280 della Biblioteca Comunale “Clara Gallini” di Crema e altre presenze dantesche in città
caputo caterina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
0_Articolo_DEF.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 871.47 kB
Formato Adobe PDF
871.47 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1295459
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact