La Collezione Cuocolo, conservata presso il Museo Nazionale di San Martino di Napoli, è una straordinaria raccolta fotografica, dedicata esclusivamente al mondo del teatro popolare napoletano dell'Ottocento e in particolare al Teatro San Carlino. Il saggio intende ricostruire le vicende storico-teatrali della Collezione, ricca di ottantanove inquadrature tra ritratti e scene d'insieme, e approfondirne i significati storico-spettacolari. Lo studio è dedicato a questo teatro in forma fotografica, reperto iconografico di eccezionale valore finora privo di un'adeguata indagine scientifica, continuamente sottoposto alla sua progressiva riduzione a feticcio.
Attori del teatro San Carlino fra storia e fotografia nella collezione Cuocolo / Teresa Megale. - In: DRAMMATURGIA. - ISSN 2283-5644. - STAMPA. - (2021), pp. 103-122. [10.36253/dramma-13542]
Attori del teatro San Carlino fra storia e fotografia nella collezione Cuocolo
Teresa Megale
2021
Abstract
La Collezione Cuocolo, conservata presso il Museo Nazionale di San Martino di Napoli, è una straordinaria raccolta fotografica, dedicata esclusivamente al mondo del teatro popolare napoletano dell'Ottocento e in particolare al Teatro San Carlino. Il saggio intende ricostruire le vicende storico-teatrali della Collezione, ricca di ottantanove inquadrature tra ritratti e scene d'insieme, e approfondirne i significati storico-spettacolari. Lo studio è dedicato a questo teatro in forma fotografica, reperto iconografico di eccezionale valore finora privo di un'adeguata indagine scientifica, continuamente sottoposto alla sua progressiva riduzione a feticcio.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.