L’A. analizza l’impatto delle modifiche apportate dal “Jobs Act” sull’art. 4 st. lav. di disciplina del controllo a distanza dei lavoratori. In particolare vengono affrontati i nodi problematici che l’utilizzo degli strumenti di controllo può determinare in materia di privacy in considerazione del nuovo quadro normativo che si è andato delineando a seguito dell’entrata in vigore del GDPR n. 2016/679. Abstract. A. analyses the changes made by the “Jobs Act” on art. 4. In particular the A. analyses the principle that regulated monitoring of employees’ use of eletronic devices with particular regards to the information to be provided to data subjects under the new rules in force GDPR n. 2016/679.
Controlli a distanza sui lavoratori: evoluzione, riforme e "privacy" / maria paola monaco. - In: LABOR. - ISSN 2533-0721. - STAMPA. - (2021), pp. 155-169.
Controlli a distanza sui lavoratori: evoluzione, riforme e "privacy"
maria paola monaco
2021
Abstract
L’A. analizza l’impatto delle modifiche apportate dal “Jobs Act” sull’art. 4 st. lav. di disciplina del controllo a distanza dei lavoratori. In particolare vengono affrontati i nodi problematici che l’utilizzo degli strumenti di controllo può determinare in materia di privacy in considerazione del nuovo quadro normativo che si è andato delineando a seguito dell’entrata in vigore del GDPR n. 2016/679. Abstract. A. analyses the changes made by the “Jobs Act” on art. 4. In particular the A. analyses the principle that regulated monitoring of employees’ use of eletronic devices with particular regards to the information to be provided to data subjects under the new rules in force GDPR n. 2016/679.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5_Monaco_LABOR_controlli a distanza.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
157.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
157.4 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.