L’interesse dei bibliotecari nei confronti della conservazione e della catalogazione del patrimonio cartografico è un tema antico, ma la consapevolezza diffusa della sua rilevanza ha iniziato ad affermarsi all’inizio del Novecento. I primi bibliotecari italiani a occuparsi della catalogazione della cartografia furono Alfonso Miola e Albano Sorbelli. Miola in occasione del V Congresso geografico italiano (Napoli, 1904) sostenne la necessità di descrivere tutti i materiali cartografici conservati nelle istituzioni culturali italiane, mentre Sorbelli propose un modello di scheda per la descrizione della cartografia durante il X Congresso geografico italiano (Milano, 1927) e il I Congresso mondiale delle biblioteche e di bibliografia (Roma-Venezia, 1929). Entrambi rimasero a lungo inascoltati e si dovette attendere il 1956 perché la normativa catalografica nazionale prendesse in considerazione questi materiali.
Alfonso Miola e Albano Sorbelli. Alle origini della catalogazione della cartografia in Italia / Laura Manzoni. - In: NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI. - ISSN 1122-0775. - STAMPA. - 36:(2022), pp. 301-311.
Alfonso Miola e Albano Sorbelli. Alle origini della catalogazione della cartografia in Italia
Laura Manzoni
2022
Abstract
L’interesse dei bibliotecari nei confronti della conservazione e della catalogazione del patrimonio cartografico è un tema antico, ma la consapevolezza diffusa della sua rilevanza ha iniziato ad affermarsi all’inizio del Novecento. I primi bibliotecari italiani a occuparsi della catalogazione della cartografia furono Alfonso Miola e Albano Sorbelli. Miola in occasione del V Congresso geografico italiano (Napoli, 1904) sostenne la necessità di descrivere tutti i materiali cartografici conservati nelle istituzioni culturali italiane, mentre Sorbelli propose un modello di scheda per la descrizione della cartografia durante il X Congresso geografico italiano (Milano, 1927) e il I Congresso mondiale delle biblioteche e di bibliografia (Roma-Venezia, 1929). Entrambi rimasero a lungo inascoltati e si dovette attendere il 1956 perché la normativa catalografica nazionale prendesse in considerazione questi materiali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manzoni_ Alfonso Miola e Albano Sorbelli alle origini della catalogazione della cartografia in Italia_Nuovi Annali 2022.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
416.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
416.89 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.