Il contributo presenta un'analisi sintetica dei principali mutamenti avvenuti nel passaggio dalla catalogazione alla metadatazione dovuti alla trasformazione del contesto in cui operano le biblioteche, il web semantico e alla introduzione di nuove tecnologie, come i linked data ,che stanno trasformando radicalmente le modalità di lavoro dei bibliotecari. Questa riflessione prende spunto da due importanti contributi pubblicati nel 2022 dal prof. Mauro Guerrini: "Metadatazione" e la seconda edizione di "Dalla catalogazione alla metadatazione" edite da Editrice Bibliografia e dall'Associazione italiana biblioteche.
La catalogazione in era digitale / Laura Manzoni; Denise Biagiotti. - In: BIBLIOTECHE OGGI. - ISSN 0392-8586. - ELETTRONICO. - 40:(2022), pp. 52-54. [10.3302/0392-8586-202208-052-1]
La catalogazione in era digitale
Laura Manzoni;Denise Biagiotti
2022
Abstract
Il contributo presenta un'analisi sintetica dei principali mutamenti avvenuti nel passaggio dalla catalogazione alla metadatazione dovuti alla trasformazione del contesto in cui operano le biblioteche, il web semantico e alla introduzione di nuove tecnologie, come i linked data ,che stanno trasformando radicalmente le modalità di lavoro dei bibliotecari. Questa riflessione prende spunto da due importanti contributi pubblicati nel 2022 dal prof. Mauro Guerrini: "Metadatazione" e la seconda edizione di "Dalla catalogazione alla metadatazione" edite da Editrice Bibliografia e dall'Associazione italiana biblioteche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biagiotti-Manzoni_ La catalogazione in era digitale_ Biblioteche oggi_2022.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
2.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.07 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.