L’intervento di recupero e ampliamento proposto dallo studio di architettura AMAA, per la realizzazione di un piccolo edificio commerciale-direzionale e alcuni ambulatori medici nel piccolo comune di Breda di Piave in provincia di Treviso, si caratterizza non soltanto per il linguaggio vernacolare utilizzato, fortemente legato al contesto, fondato sulla semplicità delle morfologie adottate e sull’uso sapiente dei materiali impiegati, quanto per il tentativo di re-interpretare tale linguaggio in chiave contemporanea.

Riuso di un edificio della tradizione / claudio piferi. - In: COSTRUIRE IN LATERIZIO. - ISSN 0394-1590. - STAMPA. - 192:(2023), pp. 41-45.

Riuso di un edificio della tradizione

claudio piferi
2023

Abstract

L’intervento di recupero e ampliamento proposto dallo studio di architettura AMAA, per la realizzazione di un piccolo edificio commerciale-direzionale e alcuni ambulatori medici nel piccolo comune di Breda di Piave in provincia di Treviso, si caratterizza non soltanto per il linguaggio vernacolare utilizzato, fortemente legato al contesto, fondato sulla semplicità delle morfologie adottate e sull’uso sapiente dei materiali impiegati, quanto per il tentativo di re-interpretare tale linguaggio in chiave contemporanea.
2023
192
41
45
claudio piferi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CIL_192_piferi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1318792
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact