Il contributo è dedicato al ritrovamento e alla valorizzazione di una fonte archivistica inedita relativa ad Adriana Basile. Il contratto notarile (1620) si iscrive tra le rare fonti che riguardano l’attrice-cantante più importante del primo Seicento e consente di registrare alcune novità circa il patrimonio della celebrata Sirena partenopea e delle sue relazioni parentali. This contribution is dedicated to the discovery and enhancement of an unpublished archival source concerning Adriana Basile. The notarial contract (1620) ranks among the rare sources concerning the most important actress-singer of the early 17th century and allows us to record some new information about the patrimony of the celebrated Neapolitan Sirena and her parental relations.
«Ob amorem quem gerere dixit»: una transazione monetaria per Adriana Basile / Teresa Megale. - In: COMMEDIA DELL'ARTE. - ISSN 1974-1294. - STAMPA. - (2020), pp. 31-36.
«Ob amorem quem gerere dixit»: una transazione monetaria per Adriana Basile
Teresa Megale
2020
Abstract
Il contributo è dedicato al ritrovamento e alla valorizzazione di una fonte archivistica inedita relativa ad Adriana Basile. Il contratto notarile (1620) si iscrive tra le rare fonti che riguardano l’attrice-cantante più importante del primo Seicento e consente di registrare alcune novità circa il patrimonio della celebrata Sirena partenopea e delle sue relazioni parentali. This contribution is dedicated to the discovery and enhancement of an unpublished archival source concerning Adriana Basile. The notarial contract (1620) ranks among the rare sources concerning the most important actress-singer of the early 17th century and allows us to record some new information about the patrimony of the celebrated Neapolitan Sirena and her parental relations.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.