Abstract | Italiano L’articolo illustra i risultati di un’indagine ricognitiva operata dagli autori nell’ambito delle attività di ricerca del National Biodiversity Future Center (NBFC) costituito in base agli obiettivi del PNRR. L’originalità del contributo risiede nell’esplorazione, classificazione e comprensione delle principali piattaforme di catalogazione di Nature-based Solutions (NbS) che operano per la biodiversità urbana finalizzata al ripristino delle risorse naturali, alla creazione di ecosistemi resilienti e alla promozione di benefici ecosistemici nelle città e nella conseguente messa a punto di un modello operativo che consenta di passare da un semplice repertorio di soluzioni a uno strumento di guida alla pianificazione e progettazione. La metodologia adottata ripercorre puntualmente il processo che ha portato al censimento delle piattaforme di casi studio di NbS dedotte dalle ricerche sviluppate a livello europeo, alla rappresentazione del loro modello di struttura di dati secondo un principio di input / output e alla proposta di un modello di catalogo di NbS per il NBFC che opera secondo progressivi filtri interrogativi. L’analisi e la comparazione dei modelli di cataloghi di casi di studio di NbS sono restituiti all’interno dell’articolo per favorire la replicabilità e il riutilizzo dei dati e dei risultati della ricerca. L’impatto del prodotto sulla comunità scientifica deriva dallo sviluppo di uno strumento informatico all’interno dell’NBFC (gateway), multidisciplinare (che interseca gli ambiti scientifici e di ricerca di architettura-urbanistica, paesaggio, agronomia, botanica e biologia), di carattere internazionale e a disposizione di una molteplicità di stakeholders (ricercatori, cittadini, progettisti e decisori politici). Il prodotto di ricerca si configura come uno strumento a supporto dei processi progettuali e decisionali per la creazione di ecosistemi urbani biodiversi e resilienti capaci di promuovere la rigenerazione urbana, la riqualificazione ambientale, la salute e il benessere dei cittadini. Abstract | English The article presents the results of a research survey carried out by the authors as part of the research activities of the National Biodiversity Future Center (NBFC) established in line with the objectives of the PNRR. The originality of the contribution lies in the exploration, classification and understanding of the main platforms cataloging Nature-based Solutions (NbS) working for urban biodiversity aimed at restoring natural resources, creating resilient ecosystems and promoting ecosystem benefits in cities. This is complemented by the development of an operational model that enables the transition from a mere repertoire of solutions to a practical tool for guiding planning and design processes. The methodology adopted closely follows the process that enabled: the analysis of NbS case study platforms derived from research conducted at the European level; the representation of their data structure model based on an input/output principle; and the proposal of an NbS catalogue model for the NBFC, which operates through progressive query filters. The analysis and comparison of NbS case study catalogue models are presented in the article to facilitate the replicability and reuse of the research data and findings. The impact of the product on the scientific community stems from the development of a digital tool (gateway) within the NBFC. This tool is multidisciplinary - intersecting the scientific and research fields of architecture-urban planning, landscape, agronomy, botany, and biology - international in scope, and accessible to a wide range of stakeholders, including researchers, citizens, designers, and policymakers. The research output is designed as a tool to support design and decision-making processes for the creation of biodiverse and resilient urban ecosystems capable of fostering urban regeneration, environmental improvement, and the health and well-being of citizens.
Advanced models for the construction of an NbS catalogue for resilience and biodiversity / Bologna,R., Hasanaj, G.. - In: AGATHÓN. - ISSN 2532-683X. - ELETTRONICO. - 13:(2023), pp. 191-204. [10.19229/2464-9309/13152023]
Advanced models for the construction of an NbS catalogue for resilience and biodiversity
Bologna R.
Writing – Original Draft Preparation
;Hasanaj G.
Writing – Original Draft Preparation
2023
Abstract
Abstract | Italiano L’articolo illustra i risultati di un’indagine ricognitiva operata dagli autori nell’ambito delle attività di ricerca del National Biodiversity Future Center (NBFC) costituito in base agli obiettivi del PNRR. L’originalità del contributo risiede nell’esplorazione, classificazione e comprensione delle principali piattaforme di catalogazione di Nature-based Solutions (NbS) che operano per la biodiversità urbana finalizzata al ripristino delle risorse naturali, alla creazione di ecosistemi resilienti e alla promozione di benefici ecosistemici nelle città e nella conseguente messa a punto di un modello operativo che consenta di passare da un semplice repertorio di soluzioni a uno strumento di guida alla pianificazione e progettazione. La metodologia adottata ripercorre puntualmente il processo che ha portato al censimento delle piattaforme di casi studio di NbS dedotte dalle ricerche sviluppate a livello europeo, alla rappresentazione del loro modello di struttura di dati secondo un principio di input / output e alla proposta di un modello di catalogo di NbS per il NBFC che opera secondo progressivi filtri interrogativi. L’analisi e la comparazione dei modelli di cataloghi di casi di studio di NbS sono restituiti all’interno dell’articolo per favorire la replicabilità e il riutilizzo dei dati e dei risultati della ricerca. L’impatto del prodotto sulla comunità scientifica deriva dallo sviluppo di uno strumento informatico all’interno dell’NBFC (gateway), multidisciplinare (che interseca gli ambiti scientifici e di ricerca di architettura-urbanistica, paesaggio, agronomia, botanica e biologia), di carattere internazionale e a disposizione di una molteplicità di stakeholders (ricercatori, cittadini, progettisti e decisori politici). Il prodotto di ricerca si configura come uno strumento a supporto dei processi progettuali e decisionali per la creazione di ecosistemi urbani biodiversi e resilienti capaci di promuovere la rigenerazione urbana, la riqualificazione ambientale, la salute e il benessere dei cittadini. Abstract | English The article presents the results of a research survey carried out by the authors as part of the research activities of the National Biodiversity Future Center (NBFC) established in line with the objectives of the PNRR. The originality of the contribution lies in the exploration, classification and understanding of the main platforms cataloging Nature-based Solutions (NbS) working for urban biodiversity aimed at restoring natural resources, creating resilient ecosystems and promoting ecosystem benefits in cities. This is complemented by the development of an operational model that enables the transition from a mere repertoire of solutions to a practical tool for guiding planning and design processes. The methodology adopted closely follows the process that enabled: the analysis of NbS case study platforms derived from research conducted at the European level; the representation of their data structure model based on an input/output principle; and the proposal of an NbS catalogue model for the NBFC, which operates through progressive query filters. The analysis and comparison of NbS case study catalogue models are presented in the article to facilitate the replicability and reuse of the research data and findings. The impact of the product on the scientific community stems from the development of a digital tool (gateway) within the NBFC. This tool is multidisciplinary - intersecting the scientific and research fields of architecture-urban planning, landscape, agronomy, botany, and biology - international in scope, and accessible to a wide range of stakeholders, including researchers, citizens, designers, and policymakers. The research output is designed as a tool to support design and decision-making processes for the creation of biodiverse and resilient urban ecosystems capable of fostering urban regeneration, environmental improvement, and the health and well-being of citizens.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1_Advanced models for the construction of an NbS cataloguefor resilience and biodiversity.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
4.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.