La chiesa del Carmelo oggetto di studio si trova a Ficarra, piccolo abitato della costa settentrionale della provincia di Messina, i Carmelitani ultimarono la loro chiesa nel 1641. Il rilievo della chiesa è stato concepito utilizzando e integrando il rilevamento indiretto fatto con laser scanner, stazione totale e fotogrammetria e quello diretto. L'integrazione delle varie metodologie ha permesso di superare i "limiti" propri di ogni singola tipologia d'indagine, dando un risultato accurato ed esauriente, che ha permesso di analizzare e registrare l'origine dell'edificio e le vicende da esso subite, l'evoluzione delle fasi costruttive, di coglierne gli elementi caratteristici e quelli anomali e di evidenziare la morfologia strutturale e le condizioni statiche. The Carmelite church is located in Ficarra, a small town on the northern coast of the province of Messina. The Carmelites completed their church in 1641. The survey of the church was conceived using and integrating the indirect survey done with laser scanner, total station and photogrammetry and the direct survey. The integration of the various methodologies made it possible to overcome the "limits" inherent in each single type of survey, giving an accurate and exhaustive result, which made it possible to analyse and record the origin of the building and the vicissitudes it has undergone, the evolution of the construction phases, to grasp the characteristic and anomalous elements and to highlight the structural morphology and static conditions.
Chiesa del Carmelo di Ficarra: l’uso di più metodologie di rilievo per conoscere / Francesco Pisani. - STAMPA. - (2013), pp. 571-578. (Intervento presentato al convegno Reuso, La Cultura del Restauro e della Valorizzazione. Temi e Problemi per un Percorso Internazionale di Conoscenza tenutosi a Madrid nel 20-22 giugno 2023).
Chiesa del Carmelo di Ficarra: l’uso di più metodologie di rilievo per conoscere
Francesco Pisani
2013
Abstract
La chiesa del Carmelo oggetto di studio si trova a Ficarra, piccolo abitato della costa settentrionale della provincia di Messina, i Carmelitani ultimarono la loro chiesa nel 1641. Il rilievo della chiesa è stato concepito utilizzando e integrando il rilevamento indiretto fatto con laser scanner, stazione totale e fotogrammetria e quello diretto. L'integrazione delle varie metodologie ha permesso di superare i "limiti" propri di ogni singola tipologia d'indagine, dando un risultato accurato ed esauriente, che ha permesso di analizzare e registrare l'origine dell'edificio e le vicende da esso subite, l'evoluzione delle fasi costruttive, di coglierne gli elementi caratteristici e quelli anomali e di evidenziare la morfologia strutturale e le condizioni statiche. The Carmelite church is located in Ficarra, a small town on the northern coast of the province of Messina. The Carmelites completed their church in 1641. The survey of the church was conceived using and integrating the indirect survey done with laser scanner, total station and photogrammetry and the direct survey. The integration of the various methodologies made it possible to overcome the "limits" inherent in each single type of survey, giving an accurate and exhaustive result, which made it possible to analyse and record the origin of the building and the vicissitudes it has undergone, the evolution of the construction phases, to grasp the characteristic and anomalous elements and to highlight the structural morphology and static conditions.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01_F Pisani_Chiesa del Carmelo di Ficarra_Reuso_Madrid_2013.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
3.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.76 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.