Il progetto architettonico (forma fluens) scaturisce dall’architettura stessa “non cessando mai di iniziare” e “il nostro creare è sempre soltanto un ricreare, un rifare” (Van Der Laan dom H). Un’operatività sempre in situazione, condotta lungo evidenze fisico-materiche - modificazione, smontaggio, recupero, anastilosi – e lungo costellazioni di pensiero – filiazioni e sopravvivenze, stili e linguaggi, culture edificatorie e assetti sociali. Inteso secondo queste coordinate, il presupposto di ogni processo di trasformazione deve necessariamente procedere dalla conoscenza delle condizioni fisiche e culturali in cui avviene. Il disegno, nella sua costituzione anfibia, si offre allo stesso tempo come strumento di indagine e luogo di origine della Forma. The architectural project (forma fluens) flows from architecture itself “never ceasing to begin” and “our creating is always only a re-creating, a re-making” (Van Der Laan dom H). An operation always in situation, conducted along physical-material evidences - modification, disassembly, recovery, anastylosis - and along constellations of thought - filiations and survivals, styles and languages, building cultures and social arrangements. Understood according to these coordinates, the premise of any process of transformation must necessarily proceed from knowledge of the physical and cultural conditions in which it takes place. Drawing, in its amphibious constitution, offers itself at the same time as an instrument of investigation and a locus of origin of the Form.
La via del disegno / Fabrizio Franco Vittorio Arrigoni. - In: U+D URBANFORM AND DESIGN. - ISSN 2612-3754. - STAMPA. - (2023), pp. 19.18-19.25. [10.36158/2384-9207.UD19.2023.003]
La via del disegno
Fabrizio Franco Vittorio Arrigoni
2023
Abstract
Il progetto architettonico (forma fluens) scaturisce dall’architettura stessa “non cessando mai di iniziare” e “il nostro creare è sempre soltanto un ricreare, un rifare” (Van Der Laan dom H). Un’operatività sempre in situazione, condotta lungo evidenze fisico-materiche - modificazione, smontaggio, recupero, anastilosi – e lungo costellazioni di pensiero – filiazioni e sopravvivenze, stili e linguaggi, culture edificatorie e assetti sociali. Inteso secondo queste coordinate, il presupposto di ogni processo di trasformazione deve necessariamente procedere dalla conoscenza delle condizioni fisiche e culturali in cui avviene. Il disegno, nella sua costituzione anfibia, si offre allo stesso tempo come strumento di indagine e luogo di origine della Forma. The architectural project (forma fluens) flows from architecture itself “never ceasing to begin” and “our creating is always only a re-creating, a re-making” (Van Der Laan dom H). An operation always in situation, conducted along physical-material evidences - modification, disassembly, recovery, anastylosis - and along constellations of thought - filiations and survivals, styles and languages, building cultures and social arrangements. Understood according to these coordinates, the premise of any process of transformation must necessarily proceed from knowledge of the physical and cultural conditions in which it takes place. Drawing, in its amphibious constitution, offers itself at the same time as an instrument of investigation and a locus of origin of the Form.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
F.F.V.Arrigoni, La via del disegno.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
780.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
780.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.