Da sempre concetto sfuggente, la politica appare oggi un oggetto sempre più difficile da riconoscere e perimetrare. Storia, sociologia, filosofia, scienza giuridica e politica, studi internazionali - ognuna delle discipline tradizionalmente addette ad esplorare il campo della politica - finisce per proporne una propria immagine e per chiudersi in essa. La scommessa di questo libro consiste appunto nel superare questo settorialismo.

Pensare la politica. Una ricognizione interdisciplinare / Marco Bontempi, Dimitri D'Andrea, Luca Mannori. - STAMPA. - (2020), pp. 5-436.

Pensare la politica. Una ricognizione interdisciplinare

Marco Bontempi
;
Dimitri D'Andrea
;
Luca Mannori
2020

Abstract

Da sempre concetto sfuggente, la politica appare oggi un oggetto sempre più difficile da riconoscere e perimetrare. Storia, sociologia, filosofia, scienza giuridica e politica, studi internazionali - ognuna delle discipline tradizionalmente addette ad esplorare il campo della politica - finisce per proporne una propria immagine e per chiudersi in essa. La scommessa di questo libro consiste appunto nel superare questo settorialismo.
2020
9788815278470
Marco Bontempi, Dimitri D'Andrea, Luca Mannori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bontempi-D'Andrea-Mannori - Pensare la politica - il Mulino 2020.pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1328253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact