Riassunto Con questa lavoro abbiamo voluto mettere in evidenza una metodologia di progettazione in ambito GIS per la creazione di una carta tematica per l escursionismo 1:50000, derivata da dati vettoriali delle CTR 1:10000 della Regione Toscana, Emilia-Romagna, Marche ed Umbria. Per far ciò ci siamo avvalsi del solo aiuto del software GIS Arc_Map9.0 e suoi applicativi. Il territorio di confine preso in esame è stato quello della Valtiberina Toscana in provincia di Arezzo. Oltre alle problematiche classiche legate alla carico informativo da dare ad una carta tematica e alla scelta della simbologia da adoperare, la ricerca ha evidenziato quelle problematiche legate all uso di dati Cad delle CTR all interno di un GIS e della loro diversa rappresentazione grafica. Abbiamo inoltre affrontato il problema di come far interagire tra di loro dati cartografici vettoriali di quattro diverse Regioni. Il risultato raggiunto è rappresentato da una carta escursionistica, in formato digitale e raster, moderna (sistema di riferimento UTM-WGS84) ed interamente elaborata in ambito GIS. Abstract With this project we wanted to analyzed one methodology of planning thematic paper for the hiking (UTM-WGS, 1:50000) completely derived by vectorial data of the of the Tuscany, Emilia-Romagna, Marches and Umbria Region CTR 1:10000 maps. In order to make it, we are taken only the advantage of software GIS Arc_Map9.0 and it s application. The territory of taken border under investigation has been that one of the Valtiberina Tuscany in province of Arezzo. The research has evidenced all the problematic ones concerned to the use of Cad data of the CTR inside of a GIS and of their various graphical representation. It has moreover evidenced the problematic one of interaction of four various cartographic Region data. The final target is a hiking paper, in digital and raster format, modern and completely elaborated by GIS.

Metodologia di elaborazione di una carta tematica derivata da dati vettoriali ed ottenuta completamente tramite software Arc_Map9.0 / Gianluca Bambi; Maurizio Barneschi. - ELETTRONICO. - (2007), pp. 0-0. (Intervento presentato al convegno 11a Conferenza Nazionale ASITA tenutosi a Torino nel 6/11/2007).

Metodologia di elaborazione di una carta tematica derivata da dati vettoriali ed ottenuta completamente tramite software Arc_Map9.0

Gianluca Bambi
Writing – Review & Editing
;
Maurizio Barneschi
Supervision
2007

Abstract

Riassunto Con questa lavoro abbiamo voluto mettere in evidenza una metodologia di progettazione in ambito GIS per la creazione di una carta tematica per l escursionismo 1:50000, derivata da dati vettoriali delle CTR 1:10000 della Regione Toscana, Emilia-Romagna, Marche ed Umbria. Per far ciò ci siamo avvalsi del solo aiuto del software GIS Arc_Map9.0 e suoi applicativi. Il territorio di confine preso in esame è stato quello della Valtiberina Toscana in provincia di Arezzo. Oltre alle problematiche classiche legate alla carico informativo da dare ad una carta tematica e alla scelta della simbologia da adoperare, la ricerca ha evidenziato quelle problematiche legate all uso di dati Cad delle CTR all interno di un GIS e della loro diversa rappresentazione grafica. Abbiamo inoltre affrontato il problema di come far interagire tra di loro dati cartografici vettoriali di quattro diverse Regioni. Il risultato raggiunto è rappresentato da una carta escursionistica, in formato digitale e raster, moderna (sistema di riferimento UTM-WGS84) ed interamente elaborata in ambito GIS. Abstract With this project we wanted to analyzed one methodology of planning thematic paper for the hiking (UTM-WGS, 1:50000) completely derived by vectorial data of the of the Tuscany, Emilia-Romagna, Marches and Umbria Region CTR 1:10000 maps. In order to make it, we are taken only the advantage of software GIS Arc_Map9.0 and it s application. The territory of taken border under investigation has been that one of the Valtiberina Tuscany in province of Arezzo. The research has evidenced all the problematic ones concerned to the use of Cad data of the CTR inside of a GIS and of their various graphical representation. It has moreover evidenced the problematic one of interaction of four various cartographic Region data. The final target is a hiking paper, in digital and raster format, modern and completely elaborated by GIS.
2007
Atti 11a Conferenza Nazionale ASITA, Centro Congressi Lingotto, Torino 6 9 novembre 2007
11a Conferenza Nazionale ASITA
Torino
6/11/2007
Gianluca Bambi; Maurizio Barneschi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
157.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 393.7 kB
Formato Adobe PDF
393.7 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1330031
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact