Introduzione (ITA) in atti di convegno che sintetizza il ruolo cardine del Cultural Heritage Management Lab del DIDA all’interno del ciclo di conferenze promosso da ADSI Toscana. “Conoscere per conservare e valorizzare” sono le parole chiave che sintetizzano la necessità, per chi si occupa di interventi sul patrimonio storico, di avvicinarsi correttamente allo sviluppo del progetto di restauro. Questa considerazione è ancor più pregnante quando si parla di intervenire sulle dimore storiche - patrimonio architettonico fortemente stratificato, dalla composizione morfologica complessa - ricche di storia e sature di tradizione costruttiva oggi in parte dimenticate. Solo con lo sviluppo di una metodologia che preveda un approccio multidisciplinare si riesce ad intervenire, garantendo sugli edifici storici il rispetto del carattere originario.
Introduzione del Laboratorio “Cultural Heritage Management” / Gaia Lavoratti. - STAMPA. - (2023), pp. 52-52. (Intervento presentato al convegno Le dimore storiche oggi tenutosi a Firenze nel 5 dicembre 2019).
Introduzione del Laboratorio “Cultural Heritage Management”
Gaia Lavoratti
2023
Abstract
Introduzione (ITA) in atti di convegno che sintetizza il ruolo cardine del Cultural Heritage Management Lab del DIDA all’interno del ciclo di conferenze promosso da ADSI Toscana. “Conoscere per conservare e valorizzare” sono le parole chiave che sintetizzano la necessità, per chi si occupa di interventi sul patrimonio storico, di avvicinarsi correttamente allo sviluppo del progetto di restauro. Questa considerazione è ancor più pregnante quando si parla di intervenire sulle dimore storiche - patrimonio architettonico fortemente stratificato, dalla composizione morfologica complessa - ricche di storia e sature di tradizione costruttiva oggi in parte dimenticate. Solo con lo sviluppo di una metodologia che preveda un approccio multidisciplinare si riesce ad intervenire, garantendo sugli edifici storici il rispetto del carattere originario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
69 copia 2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.