Il presente contributo prende spunto da alcune delle riflessioni poste a margine dell’intervento di saluto rivolto ai partecipanti al seminario internazionale “European ITE Award 2022. Percorsi ed Esperienze eTwinning dalla scuola all’Università” svoltosi il 31 gennaio 2023, presso l’aula magna del Rettorato di Firenze in occasione della cerimonia di premiazione European ITE Award 2022. Se allora lo scopo era quello di introdurre ai lavori del seminario, in questo contesto l’obiettivo è quello di delineare in forma sintetica un incrocio di prospettive utili per inquadrare lo sfondo comune delle esperienze di studio, di ricerca e didattiche presentate nel volume. These brief notes are inspired by some reflections placed on the sidelines of my greeting speech addressed to the participants on the international seminar “European ITE Award 2022. Percorsi ed Esperienze eTwinning dalla scuola all’Università”, held on January 31, 2023, in the great hall of the University of Florence, during the European ITE Awards ceremony. While then the purpose was to introduce the works of the seminar, in this context it is to outline, in a concise form, a prismatic view focusing the common background of the studies, researches and didactics which are presented in this book.
Sulla formazione degli e delle insegnanti in una prospettiva child centered fondata sui diritti. Brevi considerazioni per tratteggiare uno sfondo / Macinai Emiliano. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 123-127. (Intervento presentato al convegno European ITE Award 2022. Percorsi ed Esperienze eTwinning dalla scuola all’Università tenutosi a Firenze nel 31 gennaio 2023).
Sulla formazione degli e delle insegnanti in una prospettiva child centered fondata sui diritti. Brevi considerazioni per tratteggiare uno sfondo
Macinai Emiliano
2023
Abstract
Il presente contributo prende spunto da alcune delle riflessioni poste a margine dell’intervento di saluto rivolto ai partecipanti al seminario internazionale “European ITE Award 2022. Percorsi ed Esperienze eTwinning dalla scuola all’Università” svoltosi il 31 gennaio 2023, presso l’aula magna del Rettorato di Firenze in occasione della cerimonia di premiazione European ITE Award 2022. Se allora lo scopo era quello di introdurre ai lavori del seminario, in questo contesto l’obiettivo è quello di delineare in forma sintetica un incrocio di prospettive utili per inquadrare lo sfondo comune delle esperienze di studio, di ricerca e didattiche presentate nel volume. These brief notes are inspired by some reflections placed on the sidelines of my greeting speech addressed to the participants on the international seminar “European ITE Award 2022. Percorsi ed Esperienze eTwinning dalla scuola all’Università”, held on January 31, 2023, in the great hall of the University of Florence, during the European ITE Awards ceremony. While then the purpose was to introduce the works of the seminar, in this context it is to outline, in a concise form, a prismatic view focusing the common background of the studies, researches and didactics which are presented in this book.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.