SOMMARIO: 1. Teismo/ateismo: l’eredità storica di una presunta dicotomia - 2. La polifonia “in crescendo” del nuovo panorama religioso - 3. Confessione religiosa, esser(lo) o non esser(lo): questo è il dilemma - 4. Associazioni ateiste: minoranze religiose escluse? Osservazioni conclusive.

Gli atei sono una minoranza religiosa? La condizione giuridica dell’ateismo in Italia e in alcuni Paesi dell’Unione europea / silvia Baldassarre. - In: STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE. - ISSN 1971-8543. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 1-23.

Gli atei sono una minoranza religiosa? La condizione giuridica dell’ateismo in Italia e in alcuni Paesi dell’Unione europea

silvia Baldassarre
2021

Abstract

SOMMARIO: 1. Teismo/ateismo: l’eredità storica di una presunta dicotomia - 2. La polifonia “in crescendo” del nuovo panorama religioso - 3. Confessione religiosa, esser(lo) o non esser(lo): questo è il dilemma - 4. Associazioni ateiste: minoranze religiose escluse? Osservazioni conclusive.
2021
1
23
silvia Baldassarre
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1346457
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact