L’Autore si sofferma sulla recente trasformazione subìta dal sistema sanzionatorio, sintetizzabile nella perdita di centralità della pena carceraria, ancora “sovrana” in astratto, sul piano della comminatoria edittale, ma senz’altro erosa in concreto, da risposte sanzionatorie alternative al carcere, applicabilinellediversefasidelladinamicadellapena.Se,daunlato,sitrattadiunautenticoprogresso orientato all’umanizzazione e alla personalizzazione della pena, dall’altro lato, però, soprattutto in prospettiva futura, si pongono problematiche “gestionali” sulle quali occorre riflettere. In particolare, sembra opportunoiniziarea valorizzare una prevenzione speciale meno impegnativa,per certiaspetti meramente sanzionatoria, e ciò al fine di non gravare troppo il sistema di programmi fortemente orientati alla risocializzazione, che alla lunga potrebbero comprometterne la stessa tenuta. Inoltre, si deve insistere sull’opportunità di una riforma che introduce pene principali alternative al carcere. The Author dwells on the recent transformation undergone by the sanctioning system, which can be summarized in the loss of centrality of the prison sentence, still “sovereign” in the abstract, on the level of the mandatory penalty, but certainly eroded in practice, by alternative sanctioning responses to prison, applicable in the different phases of the dynamics of the penalty. If, on the one hand, it is a matter of authentic progress oriented towards the humanization and personalization of punishment, ontheotherhand,however,especiallyinthefuture,“management”problemsarisewhichneedtobe reflected upon. In particular, it seems appropriate to start enhancing a less demanding special prevention, in some respects merely sanctioning, and this in order not to burden the system of programs strongly oriented towards re-socialization too much, which in the long run could compromise its stability.
Non più carcero-centrico l’attuale volto della pena / Roberto Bartoli. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 745-749.
Non più carcero-centrico l’attuale volto della pena
Roberto Bartoli
2023
Abstract
L’Autore si sofferma sulla recente trasformazione subìta dal sistema sanzionatorio, sintetizzabile nella perdita di centralità della pena carceraria, ancora “sovrana” in astratto, sul piano della comminatoria edittale, ma senz’altro erosa in concreto, da risposte sanzionatorie alternative al carcere, applicabilinellediversefasidelladinamicadellapena.Se,daunlato,sitrattadiunautenticoprogresso orientato all’umanizzazione e alla personalizzazione della pena, dall’altro lato, però, soprattutto in prospettiva futura, si pongono problematiche “gestionali” sulle quali occorre riflettere. In particolare, sembra opportunoiniziarea valorizzare una prevenzione speciale meno impegnativa,per certiaspetti meramente sanzionatoria, e ciò al fine di non gravare troppo il sistema di programmi fortemente orientati alla risocializzazione, che alla lunga potrebbero comprometterne la stessa tenuta. Inoltre, si deve insistere sull’opportunità di una riforma che introduce pene principali alternative al carcere. The Author dwells on the recent transformation undergone by the sanctioning system, which can be summarized in the loss of centrality of the prison sentence, still “sovereign” in the abstract, on the level of the mandatory penalty, but certainly eroded in practice, by alternative sanctioning responses to prison, applicable in the different phases of the dynamics of the penalty. If, on the one hand, it is a matter of authentic progress oriented towards the humanization and personalization of punishment, ontheotherhand,however,especiallyinthefuture,“management”problemsarisewhichneedtobe reflected upon. In particular, it seems appropriate to start enhancing a less demanding special prevention, in some respects merely sanctioning, and this in order not to burden the system of programs strongly oriented towards re-socialization too much, which in the long run could compromise its stability.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bartoli_Non più carcerocentrico_DPP 2023.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
53.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
53.36 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.