La giustizia riparativa costituisce un paradigma alternativo alla giustizia punitiva che tuttavia non è incompatibile con quest’ultima, ma anzi complementare, nel senso di capace di completarla a cominciare dallo spazio riconosciuto alla vittima. La grande sfida è guardare alla giustizia riparativa con lenti diverse e nuove rispetto a quelle forgiate per guardare la giustizia punitiva. Ciò significa per gli avvocati non irrigidirsi in una concezione dei principi di garanzia elaborati in vista della pena; per il giudice compiere un passo indietro ed accogliere l’esito riparativo positivo, senza compiere valutazioni ulteriori
Una giustizia senza violenza, né Stato, né diritto. Ancora sul paradigma giuridico della giustizia riparativa / Roberto Bartoli. - In: SISTEMA PENALE. - ISSN 2704-8098. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 1-21.
Una giustizia senza violenza, né Stato, né diritto. Ancora sul paradigma giuridico della giustizia riparativa
Roberto Bartoli
2023
Abstract
La giustizia riparativa costituisce un paradigma alternativo alla giustizia punitiva che tuttavia non è incompatibile con quest’ultima, ma anzi complementare, nel senso di capace di completarla a cominciare dallo spazio riconosciuto alla vittima. La grande sfida è guardare alla giustizia riparativa con lenti diverse e nuove rispetto a quelle forgiate per guardare la giustizia punitiva. Ciò significa per gli avvocati non irrigidirsi in una concezione dei principi di garanzia elaborati in vista della pena; per il giudice compiere un passo indietro ed accogliere l’esito riparativo positivo, senza compiere valutazioni ulterioriFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bartoli-giustizia-riparativa_Sist. pen. 2023.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
398.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
398.6 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.