Adottando l'estetica tardoantica, caratterizzata da brillantezza, abbagliamento e colori, nel IV e V secolo i cristiani crearono una nuova forma di immaginazione, dove i corpi dei martiri e i loro resti fisici diventavano un corpo splendente. Le reliquie diventavano un corpo spirituale, la cui μετάληψις spesso sfociava in rose o viole. In tal modo, rose, rosso e reliquie erano strettamente associati nel tardo cristianesimo. Adopting Late Antique aesthetics, characterized by brilliance, dazzle and colors, in the fourth and fifth century Christians created a new form of imagination, where the bodies of the martyrs and their physical remains became a shining body. Relics became a spiritual body, whose μετάληψις often flowed into roses or violets. In such a way, roses, red and relics were strictly associated in Late Christianity.
Dal simbolismo della rosa alle reliquie: per un approccio all’estetica cristiana tardoantica / Roberta Franchi. - In: AUGUSTINIANUM. - ISSN 0004-8011. - STAMPA. - 63.2:(2023), pp. 527-544.
Dal simbolismo della rosa alle reliquie: per un approccio all’estetica cristiana tardoantica
Roberta Franchi
2023
Abstract
Adottando l'estetica tardoantica, caratterizzata da brillantezza, abbagliamento e colori, nel IV e V secolo i cristiani crearono una nuova forma di immaginazione, dove i corpi dei martiri e i loro resti fisici diventavano un corpo splendente. Le reliquie diventavano un corpo spirituale, la cui μετάληψις spesso sfociava in rose o viole. In tal modo, rose, rosso e reliquie erano strettamente associati nel tardo cristianesimo. Adopting Late Antique aesthetics, characterized by brilliance, dazzle and colors, in the fourth and fifth century Christians created a new form of imagination, where the bodies of the martyrs and their physical remains became a shining body. Relics became a spiritual body, whose μετάληψις often flowed into roses or violets. In such a way, roses, red and relics were strictly associated in Late Christianity.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.