Quello che si aprirà a seguito del processo di transizione ecologica oggi altro non è che un paesaggio intangibile. Ancora utopico, viene pensato come depositario dei nostri desiderata, espressione comunitaria di una tecnologia democratica, dimensione flessibile che finalmen-te potrà accogliere una società ravveduta. In quanto ancora potenziale e strettamente dipen-dente dal nostro agire presente, il paesaggio intangibile della transizione ecologica, possiede altresì il suo yang: il paesaggio del riscaldamento globale di 2°C, nello scenario ipotizzato dall’ultimo report dell’Intergovernamental Panel on Climate Change (IPCC). In bilico, vi è oggi bisogno di strategie efficaci per rendere concreto l’obiettivo della transizione ed il paesaggio più che mera destinazione può oggi essere inteso come attore principale sulla scena urbana. Sgombrato il campo da equivoci e mistificazioni, il saggio esplora le potenzialità del progetto di paesaggio come progetto politico di una transizione solidale oltre che ecologica.
Intangibile, Emergente, Esplicito. Il progetto di paesaggio per la transizione ecologica / Ludovica Marinaro. - In: RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO. - ISSN 1724-6768. - ELETTRONICO. - 19:(2021), pp. 82-97. [10.36253/rv-12460]
Intangibile, Emergente, Esplicito. Il progetto di paesaggio per la transizione ecologica
Ludovica Marinaro
2021
Abstract
Quello che si aprirà a seguito del processo di transizione ecologica oggi altro non è che un paesaggio intangibile. Ancora utopico, viene pensato come depositario dei nostri desiderata, espressione comunitaria di una tecnologia democratica, dimensione flessibile che finalmen-te potrà accogliere una società ravveduta. In quanto ancora potenziale e strettamente dipen-dente dal nostro agire presente, il paesaggio intangibile della transizione ecologica, possiede altresì il suo yang: il paesaggio del riscaldamento globale di 2°C, nello scenario ipotizzato dall’ultimo report dell’Intergovernamental Panel on Climate Change (IPCC). In bilico, vi è oggi bisogno di strategie efficaci per rendere concreto l’obiettivo della transizione ed il paesaggio più che mera destinazione può oggi essere inteso come attore principale sulla scena urbana. Sgombrato il campo da equivoci e mistificazioni, il saggio esplora le potenzialità del progetto di paesaggio come progetto politico di una transizione solidale oltre che ecologica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MarinaroL_IntangibileEmergenteEsplicito..pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
158.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.