Il saggio si sviluppa attraverso un confronto tra due sistemi normativi di carattere speciale, l’uno dedicato all’impresa agricola, l’altro all’impresa innovativa, al fine di verificare se anche l’impresa agricola abbia interesse e possa accedere ai benefici previsti per la start-up. Entrambe le discipline contengono previsioni sull’oggetto sociale che potrebbero apparire reciprocamente escludenti e che, dunque, richiedono una lettura coordinata, in una prospettiva in cui l’innovazione non è un valore in sé ma può contribuire a perseguire gli obiettivi di politica agricola comune e, in termini più ampi, a quelli di sostenibilità. Through a comparison of two regulatory systems of a special nature, one dedicated to the agricultural enterprise, the other to the innovative enterprise, the essay aims to verify whether the agricultural one has an interest and can access the benefits provided to the start-up. Both disciplines contain provisions on the corporate purpose that could appear reciprocally excluding; therefore, a coordination is required, from a perspective in which innovation is not a value in itself but can contribute to the pursuit of common agricultural policy objectives and, in broader terms, to sustainability.

Note critiche sulla “esclusività” dell’attività agricola per start-up e PMI innovative / MARIO MAURO. - In: PERSONA E MERCATO. - ISSN 2239-8570. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 668-689.

Note critiche sulla “esclusività” dell’attività agricola per start-up e PMI innovative

MARIO MAURO
2023

Abstract

Il saggio si sviluppa attraverso un confronto tra due sistemi normativi di carattere speciale, l’uno dedicato all’impresa agricola, l’altro all’impresa innovativa, al fine di verificare se anche l’impresa agricola abbia interesse e possa accedere ai benefici previsti per la start-up. Entrambe le discipline contengono previsioni sull’oggetto sociale che potrebbero apparire reciprocamente escludenti e che, dunque, richiedono una lettura coordinata, in una prospettiva in cui l’innovazione non è un valore in sé ma può contribuire a perseguire gli obiettivi di politica agricola comune e, in termini più ampi, a quelli di sostenibilità. Through a comparison of two regulatory systems of a special nature, one dedicated to the agricultural enterprise, the other to the innovative enterprise, the essay aims to verify whether the agricultural one has an interest and can access the benefits provided to the start-up. Both disciplines contain provisions on the corporate purpose that could appear reciprocally excluding; therefore, a coordination is required, from a perspective in which innovation is not a value in itself but can contribute to the pursuit of common agricultural policy objectives and, in broader terms, to sustainability.
2023
668
689
MARIO MAURO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mauro - Start-up.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1351012
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact