Il saggio affronta il tema del trasferimento del rischio catastrofale con un focus sullo strumento principe ovvero il contratto di assicurazione alla luce dei profili tecnici e di mercato nonché delle recenti riforme normative. Il rischio da evento catastrofale è colto sia dal punto di vista delle coperture Property & Causality sia di quelle liability con particolare riguardo alla responsabilità delle amministrazioni coinvolte nella sua gestione.

Assicurabilità e indennizzabilità dei rischi catastrofali ambientali / Sara Landini. - In: ASSICURAZIONI. - ISSN 0004-511X. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 21-50.

Assicurabilità e indennizzabilità dei rischi catastrofali ambientali

Sara Landini
2023

Abstract

Il saggio affronta il tema del trasferimento del rischio catastrofale con un focus sullo strumento principe ovvero il contratto di assicurazione alla luce dei profili tecnici e di mercato nonché delle recenti riforme normative. Il rischio da evento catastrofale è colto sia dal punto di vista delle coperture Property & Causality sia di quelle liability con particolare riguardo alla responsabilità delle amministrazioni coinvolte nella sua gestione.
2023
21
50
Sara Landini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02 Landini [22-50].pdf

embargo fino al 19/04/2025

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 680.31 kB
Formato Adobe PDF
680.31 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1355158
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact