L'articolo si ripropone lo studio del titolo esecutivo europeo attraverso le sue tappe principali rappresentate dal Regolamento n. 805 del 2004 nonché dal Regolamento n. 1215 del 2012, attraverso lo studio della giurisprudenza della Corte di Giustizia quale motore dell'evoluzione del diritto europeo, e più in particolare, dei principi di ordine processuale.

Il titolo esecutivo europeo: profili evolutivi / FICCARELLI B.. - In: STUDI SENESI. - ISSN 0039-3010. - STAMPA. - 129:(2017), pp. 229-244.

Il titolo esecutivo europeo: profili evolutivi

FICCARELLI B.
2017

Abstract

L'articolo si ripropone lo studio del titolo esecutivo europeo attraverso le sue tappe principali rappresentate dal Regolamento n. 805 del 2004 nonché dal Regolamento n. 1215 del 2012, attraverso lo studio della giurisprudenza della Corte di Giustizia quale motore dell'evoluzione del diritto europeo, e più in particolare, dei principi di ordine processuale.
2017
129
229
244
FICCARELLI B.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IL TITOLO ESECUTIVO EUROPEO- PROFILI EVOLUTIVI.pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 694.07 kB
Formato Adobe PDF
694.07 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1355205
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact