Il Legislatore italiano ha da tempo previsto che l’attività degli avvocati possa essere svolta in forma collettiva attraverso il modello della società tra avvocati. Tuttavia, manca ad oggi una organica disciplina fiscale, che – salvo rare eccezioni – è affidata all’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate e della giurisprudenza. L’incertezza che ne scaturisce può costituire una delle ragioni dello scarso successo di questa forma di svolgimento dell’attività finora, sebbene il contesto di crisi economica e professionale renda urgente l’agevolazione del ricorso a forme di aggregazione tra avvocati / The Italian legislature has long provided that the activity of lawyers may be carried out collectively through the model of a company between lawyers. However, to date there is no organic fiscal regulation, which – with rare exceptions – is left to the interpretation of the tax administration and case law. The resulting uncertainty may be one of the reasons for the limited success of this form of activity to date, although the context of economic and professional crisis makes it urgent to facilitate the use of forms of aggregation for lawyers

Il modello della società tra avvocati e le ragioni (fiscali) del suo sostanziale fallimento / Stefano Dorigo. - In: TAX NEWS. - ISSN 2612-5196. - ELETTRONICO. - 2/2023:(2023), pp. 625-638.

Il modello della società tra avvocati e le ragioni (fiscali) del suo sostanziale fallimento

Stefano Dorigo
2023

Abstract

Il Legislatore italiano ha da tempo previsto che l’attività degli avvocati possa essere svolta in forma collettiva attraverso il modello della società tra avvocati. Tuttavia, manca ad oggi una organica disciplina fiscale, che – salvo rare eccezioni – è affidata all’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate e della giurisprudenza. L’incertezza che ne scaturisce può costituire una delle ragioni dello scarso successo di questa forma di svolgimento dell’attività finora, sebbene il contesto di crisi economica e professionale renda urgente l’agevolazione del ricorso a forme di aggregazione tra avvocati / The Italian legislature has long provided that the activity of lawyers may be carried out collectively through the model of a company between lawyers. However, to date there is no organic fiscal regulation, which – with rare exceptions – is left to the interpretation of the tax administration and case law. The resulting uncertainty may be one of the reasons for the limited success of this form of activity to date, although the context of economic and professional crisis makes it urgent to facilitate the use of forms of aggregation for lawyers
2023
2/2023
625
638
Stefano Dorigo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1357622
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact