Percepite a molti livelli della vita sociale complessiva, le inquietudini sono oggi in gran parte dovute ai profondi cambiamenti delle strutture e delle configurazioni tecnologiche, economiche e politiche della società contemporanea. Grazie ad una fenomenologia delle difficoltà della vita sia individuale che sociale, il contributo sottolinea la necessità di far corrispondere a tali trasformazioni una metamorfosi culturale che sia in grado di far fronte, in particolare a livello etico, al dilagare di condizioni di grave disagio.
Inquietudini del presente e metamorfosi antropologiche / Ubaldo Fadini. - In: RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA. - ISSN 1129-6437. - STAMPA. - N.2/2023:(2023), pp. 41-52.
Inquietudini del presente e metamorfosi antropologiche
Ubaldo Fadini
2023
Abstract
Percepite a molti livelli della vita sociale complessiva, le inquietudini sono oggi in gran parte dovute ai profondi cambiamenti delle strutture e delle configurazioni tecnologiche, economiche e politiche della società contemporanea. Grazie ad una fenomenologia delle difficoltà della vita sia individuale che sociale, il contributo sottolinea la necessità di far corrispondere a tali trasformazioni una metamorfosi culturale che sia in grado di far fronte, in particolare a livello etico, al dilagare di condizioni di grave disagio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fadini Rivista Sperimentale.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
138.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
138.33 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.