Analisi dottrinale delle implicazioni istituzionali sul sistema parlamentare delle riforme costituzionali (riduzione dei parlamentari e ulteriori norme di dettaglio) adottate alla fine della XVIII Legislatura; Effetto di razionalizzazione indiretta del parlamentarismo.

RIFLESSIONI SULLA FINE DELLA XVIII LEGISLATURA. La razionalizzazione indiretta del parlamentarismo / PIER FRANCESCO LOTITO. - In: NUOVA ANTOLOGIA. - ISSN 2239-7418. - ELETTRONICO. - 4 2021:(2021), pp. 321-328.

RIFLESSIONI SULLA FINE DELLA XVIII LEGISLATURA. La razionalizzazione indiretta del parlamentarismo.

PIER FRANCESCO LOTITO
2021

Abstract

Analisi dottrinale delle implicazioni istituzionali sul sistema parlamentare delle riforme costituzionali (riduzione dei parlamentari e ulteriori norme di dettaglio) adottate alla fine della XVIII Legislatura; Effetto di razionalizzazione indiretta del parlamentarismo.
2021
4 2021
321
328
PIER FRANCESCO LOTITO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lotito PF riflessioni sulla fine della XVIII Legislatura.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 98.39 kB
Formato Adobe PDF
98.39 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1359672
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact