La mostra online Northern Wind vuole commemorare la storia, le figure e le opere della Nazione Olandese Alemanna, nata a Livorno 400 anni fa dall'unione dei primi mercanti fiamminghi e tedeschi operanti nel porto. A partire dal XVII secolo, la Nazione (poi costituitasi in Congregazione) raccolse residenti stranieri di varie nazionalità tra cui Olandesi, Fiamminghi, Svizzeri, Scandinavi e, talvolta, Francesi. L'impossibilità di riunire fisicamente nello stesso luogo e nello stesso periodo opere conservate in svariati musei non solo europei ha suggerito di ricorrere ad una mostra virtuale, che raccoglie una serie di testimonianze visive sicuramente associate a membri di questa nutrita comunità. Divise in tre sezioni tematiche, le opere incluse nella mostra illustrano i molteplici legami che unirono, ed uniscono ancora oggi, i Nordici al porto toscano. Il titolo Northern Wind vuole evocare non solo la ventata di aria fresca, sotto un profilo economico e culturale, che i membri della Nazione portarono dal Nord Europa alla città ma anche le vele spiegate dei vascelli con cui essi solcavano il mare arrivando e partendo dal porto toscano.

Northern Wind. Quattrocento anni della Congregazione Olandese-Alemanna a Livorno / Silvia Papini. - ELETTRONICO. - (2023).

Northern Wind. Quattrocento anni della Congregazione Olandese-Alemanna a Livorno

Silvia Papini
2023

Abstract

La mostra online Northern Wind vuole commemorare la storia, le figure e le opere della Nazione Olandese Alemanna, nata a Livorno 400 anni fa dall'unione dei primi mercanti fiamminghi e tedeschi operanti nel porto. A partire dal XVII secolo, la Nazione (poi costituitasi in Congregazione) raccolse residenti stranieri di varie nazionalità tra cui Olandesi, Fiamminghi, Svizzeri, Scandinavi e, talvolta, Francesi. L'impossibilità di riunire fisicamente nello stesso luogo e nello stesso periodo opere conservate in svariati musei non solo europei ha suggerito di ricorrere ad una mostra virtuale, che raccoglie una serie di testimonianze visive sicuramente associate a membri di questa nutrita comunità. Divise in tre sezioni tematiche, le opere incluse nella mostra illustrano i molteplici legami che unirono, ed uniscono ancora oggi, i Nordici al porto toscano. Il titolo Northern Wind vuole evocare non solo la ventata di aria fresca, sotto un profilo economico e culturale, che i membri della Nazione portarono dal Nord Europa alla città ma anche le vele spiegate dei vascelli con cui essi solcavano il mare arrivando e partendo dal porto toscano.
2023
Silvia Papini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
northernwind_compressed.pdf

accesso aperto

Descrizione: Mostra online Northern Wind
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 4.03 MB
Formato Adobe PDF
4.03 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1360473
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact