Qualche appunto dalla nona conferenza sulla decrescita, tenutasi in Croazia, con sessioni accademiche, artistiche e politiche, con un’atmosfera conviviale e all’interno di una rassegna culturale in tutta la città di Zagabria. Lungi dall’essere un resoconto scientifico, sono qui presentati alcuni aspetti positivi e alcuni esempi su cui sarebbe forse bene non abbassare la guardia quando si parla di sostenibilità ecologica, di equità sociale e di “cambiamento”.

La conferenza internazionale di Zagabria. Tra lo scientifico e l’artistico, tra il personale e il politico, con qualche monito a cui prestare attenzione / Silvio Cristiano. - In: QUADERNI DELLA DECRESCITA. - ISSN 3034-9966. - ELETTRONICO. - 0/2:(2024), pp. 0-0.

La conferenza internazionale di Zagabria. Tra lo scientifico e l’artistico, tra il personale e il politico, con qualche monito a cui prestare attenzione

Silvio Cristiano
2024

Abstract

Qualche appunto dalla nona conferenza sulla decrescita, tenutasi in Croazia, con sessioni accademiche, artistiche e politiche, con un’atmosfera conviviale e all’interno di una rassegna culturale in tutta la città di Zagabria. Lungi dall’essere un resoconto scientifico, sono qui presentati alcuni aspetti positivi e alcuni esempi su cui sarebbe forse bene non abbassare la guardia quando si parla di sostenibilità ecologica, di equità sociale e di “cambiamento”.
2024
0/2
0
0
Silvio Cristiano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1374272
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact