Il saggio prende in esame l'ontologia dell'angelo in Alberto Magno. In particolare mostra il modo attraverso il quale, secondo Alberto, l'angelo sia concepibile, alla stragua dell'uomo, un individuo all'interno della propria specie. La posizione di Alberto a riguardo è complessa, ma sembra situarsi lontano dalla posizione radicale di Tommaso per il quale ogni angelo rappresenta una specie a sé stante. All'interno del saggio vengono presi in esami molti luoghi testuali, anche quelli appartenenti alla seconda parte della Summa de mirabili scientia Dei, attorno alla quale resta ancora aperta la questione della paternità albertina

Individuazione e individualità dell’angelo in Alberto Magno / Anna Rodolfi. - In: STUDIA GRAECO-ARABICA. - ISSN 2239-012X. - ELETTRONICO. - 14:(2024), pp. 695-714.

Individuazione e individualità dell’angelo in Alberto Magno

Anna Rodolfi
2024

Abstract

Il saggio prende in esame l'ontologia dell'angelo in Alberto Magno. In particolare mostra il modo attraverso il quale, secondo Alberto, l'angelo sia concepibile, alla stragua dell'uomo, un individuo all'interno della propria specie. La posizione di Alberto a riguardo è complessa, ma sembra situarsi lontano dalla posizione radicale di Tommaso per il quale ogni angelo rappresenta una specie a sé stante. All'interno del saggio vengono presi in esami molti luoghi testuali, anche quelli appartenenti alla seconda parte della Summa de mirabili scientia Dei, attorno alla quale resta ancora aperta la questione della paternità albertina
2024
14
695
714
Anna Rodolfi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SGA-14-2024-online-vol-II_RODOLFI_735-754-2.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 258.1 kB
Formato Adobe PDF
258.1 kB Adobe PDF
SGA-14-2024-online-vol-II_RODOLFI_735-754-2.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 258.1 kB
Formato Adobe PDF
258.1 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1376753
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact