La legislazione elettorale di contorno riveste un’importanza fondamentale ai fini del buon funzionamento di un sistema democratico: nonostante ciò, in Italia essa appare in non pochi aspetti arretrata o lacunosa. Il lavoro analizza le principali novità normative intervenute nella XVIII legislatura, non prive di spunti di interesse ma contenutisticamente limitate e, soprattutto, le proposte di riforma che affrontano nodi ancora irrisolti, idealmente trasferiti all’agenda della prossima legislatura.
I nodi irrisolti della legislazione elettorale di contorno alla prova delle elezioni del 25 settembre: appunti per la XIX legislatura / Giovanni Tarli Barbieri. - In: CONSULTA ONLINE. - ISSN 1971-9892. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 1202-1216.
I nodi irrisolti della legislazione elettorale di contorno alla prova delle elezioni del 25 settembre: appunti per la XIX legislatura
Giovanni Tarli Barbieri
2022
Abstract
La legislazione elettorale di contorno riveste un’importanza fondamentale ai fini del buon funzionamento di un sistema democratico: nonostante ciò, in Italia essa appare in non pochi aspetti arretrata o lacunosa. Il lavoro analizza le principali novità normative intervenute nella XVIII legislatura, non prive di spunti di interesse ma contenutisticamente limitate e, soprattutto, le proposte di riforma che affrontano nodi ancora irrisolti, idealmente trasferiti all’agenda della prossima legislatura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tarli2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
428.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
428.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.