Franceso Giovanetti è esperto di tecniche costruttive storiche grazie ad un'approfondita pratica di cantieri di restauro consolidata in oltre vent’anni di lavoro al Comune di Roma, prima come progettista dell’Ufficio speciale per gli interventi sul centro storico, poi come dirigente nell’Ufficio edilizia monumentale. Giovanetti ha inoltre curato, tra il 1989 e il 1997, i Manuali del recupero di Roma, Città di Castello e Palermo. Innescando un dialogo con l'eseprto, l'intervista di Davide Turrini indaga i caratteri delle pavimentazioni laterizie dall'antichità all'epoca moderna, il rapporto tra pavimento e spazio architettonico, i caratteri dimensionali e materici dei singoli componenti della stesura pavimentale.
Sull'arte di pavimentare col mattone. Conversazione con Francesco Giovanetti / TURRINI, Davide. - In: COSTRUIRE IN LATERIZIO. - ISSN 0394-1590. - STAMPA. - 101:(2004), pp. 58-61.
Sull'arte di pavimentare col mattone. Conversazione con Francesco Giovanetti
TURRINI, Davide
2004
Abstract
Franceso Giovanetti è esperto di tecniche costruttive storiche grazie ad un'approfondita pratica di cantieri di restauro consolidata in oltre vent’anni di lavoro al Comune di Roma, prima come progettista dell’Ufficio speciale per gli interventi sul centro storico, poi come dirigente nell’Ufficio edilizia monumentale. Giovanetti ha inoltre curato, tra il 1989 e il 1997, i Manuali del recupero di Roma, Città di Castello e Palermo. Innescando un dialogo con l'eseprto, l'intervista di Davide Turrini indaga i caratteri delle pavimentazioni laterizie dall'antichità all'epoca moderna, il rapporto tra pavimento e spazio architettonico, i caratteri dimensionali e materici dei singoli componenti della stesura pavimentale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
giovanetti.pdf
Accesso chiuso
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
210.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.22 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.