Il lavoro di Agnès Varda è stato sempre animato da una forte dimensione intertestuale, che si è arricchita nel tempo con un lavoro su modelli iconografici di lunga durata. La riflessione sulla persistenza del 'ritratto dell'amato' (Bettini) – atto e concetto fondativi, secondo il mito, della tradizione pittorica occidentale – ha nutrito, in particolare, l'elaborazione in forma artistica del lutto per la perdita di Jacques Demy. Molti lavori di Varda sono infatti legati al desiderio di riconfigurare in esperienza estetica questa perdita, attraverso citazioni, rimandi, riprese tanto alla tradizione iconografica e a narrazioni classiche, quanto al cinema proprio e di Demy.

Riscrivere Jacques. Frammenti di un discorso amoroso nel cinema di Agnès Varda / Anna Masecchia. - (2020), pp. 145-152. (Intervento presentato al convegno Risonanze III. La memoria dei testi dal medioevo a oggi tenutosi a Istituto universitario Orientale di Napoli nel 23-24 gennaio 2020).

Riscrivere Jacques. Frammenti di un discorso amoroso nel cinema di Agnès Varda

Anna Masecchia
2020

Abstract

Il lavoro di Agnès Varda è stato sempre animato da una forte dimensione intertestuale, che si è arricchita nel tempo con un lavoro su modelli iconografici di lunga durata. La riflessione sulla persistenza del 'ritratto dell'amato' (Bettini) – atto e concetto fondativi, secondo il mito, della tradizione pittorica occidentale – ha nutrito, in particolare, l'elaborazione in forma artistica del lutto per la perdita di Jacques Demy. Molti lavori di Varda sono infatti legati al desiderio di riconfigurare in esperienza estetica questa perdita, attraverso citazioni, rimandi, riprese tanto alla tradizione iconografica e a narrazioni classiche, quanto al cinema proprio e di Demy.
2020
Risonanze III. La memoria del testi dal medioevo a oggi
Risonanze III. La memoria dei testi dal medioevo a oggi
Istituto universitario Orientale di Napoli
23-24 gennaio 2020
Anna Masecchia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1384453
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact