La fusione cognitiva (FC) è quel processo mediante cui eventi verbali controllano le risposte della persona con l’esclusione di altre variabili contestuali, costituendo un fattore di rischio psicopatologico. Il Cognitive Fusion Questionnaire – 7 (CFQ-7; Gillanders et al., 2014) è lo strumento più usato per misurare la FC in popolazioni generali e cliniche. Non è però chiaro se sia invariante e la validità di costrutto non è stata sufficientemente studiata. Questo lavoro ha indagato tali aspetti attraverso l’Item Response Theory (IRT). I risultati indicano che il CFQ-7 misura in maniera soddisfacente il tratto latente nel campione clinico (n = 107) e non (n = 258), e nessun item mostra un Differential Item Functioning significativo. Inoltre, attraverso i livelli di tratto stimati con l’IRT, la validità nomologica è stata supportata. Il CFQ-7 misura quindi adeguatamente la FC in popolazioni cliniche e non e gode di una buona validità di costrutto.
L’efficacia del Cognitive Fusion Questionnaire-7 nel misurare la fusione cognitiva: un’analisi attraverso l’Item Response Theory / Maria Anna Donati. - ELETTRONICO. - (2019), pp. 0-0. (Intervento presentato al convegno Convegno nazionale di psicometria “Prospettive e nuove ricerche in psicometria”).
L’efficacia del Cognitive Fusion Questionnaire-7 nel misurare la fusione cognitiva: un’analisi attraverso l’Item Response Theory
Maria Anna Donati
2019
Abstract
La fusione cognitiva (FC) è quel processo mediante cui eventi verbali controllano le risposte della persona con l’esclusione di altre variabili contestuali, costituendo un fattore di rischio psicopatologico. Il Cognitive Fusion Questionnaire – 7 (CFQ-7; Gillanders et al., 2014) è lo strumento più usato per misurare la FC in popolazioni generali e cliniche. Non è però chiaro se sia invariante e la validità di costrutto non è stata sufficientemente studiata. Questo lavoro ha indagato tali aspetti attraverso l’Item Response Theory (IRT). I risultati indicano che il CFQ-7 misura in maniera soddisfacente il tratto latente nel campione clinico (n = 107) e non (n = 258), e nessun item mostra un Differential Item Functioning significativo. Inoltre, attraverso i livelli di tratto stimati con l’IRT, la validità nomologica è stata supportata. Il CFQ-7 misura quindi adeguatamente la FC in popolazioni cliniche e non e gode di una buona validità di costrutto.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.