Lo scritto si occupa del regime processuale della nullità degli atti amministrativi ex art. 31, co. 4 c.p.a., in raffronto con l’azione civilistica di nullità. Particolare attenzione è rivolta al termine decadenziale per la proposizione dell’azione, apparentemente contrastante con le categorie tradizionali della nullità. Sono poi analizzate le ragioni dell’eccepibilità senza limiti della nullità e della sua rilevabilità d’ufficio senza termini da parte del giudice, alla ricerca di una lettura della disciplina processuale coerente con il dato sostanziale. Per questa via, si prospettano alcuni profili di superamento della dicotomia fra azione amministrativistica e civilistica. | The paper deals with the procedural regime of nullity of administrative acts (art. 31, co. 4 c.p.a.), compared with the regime of nullity established by the civil code. Particular attention is paid to the time limit for filing the administrative nullity action, which is apparently in contrast with the traditional archetype of nullity. The possibility to raise nullity as an objection during the hearing and the possibility for courts to raise nullity ex officio, in both cases without time limits, are then analysed, on a procedural and substantive level. The purpose is to detect possible ways of overcoming the dichotomy between the administrative nullity action and the civil one.

L’azione amministrativistica di nullità. Per un raffronto con la nullità processualcivilistica / Virginia Campigli. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 48-77.

L’azione amministrativistica di nullità. Per un raffronto con la nullità processualcivilistica

Virginia Campigli
2024

Abstract

Lo scritto si occupa del regime processuale della nullità degli atti amministrativi ex art. 31, co. 4 c.p.a., in raffronto con l’azione civilistica di nullità. Particolare attenzione è rivolta al termine decadenziale per la proposizione dell’azione, apparentemente contrastante con le categorie tradizionali della nullità. Sono poi analizzate le ragioni dell’eccepibilità senza limiti della nullità e della sua rilevabilità d’ufficio senza termini da parte del giudice, alla ricerca di una lettura della disciplina processuale coerente con il dato sostanziale. Per questa via, si prospettano alcuni profili di superamento della dicotomia fra azione amministrativistica e civilistica. | The paper deals with the procedural regime of nullity of administrative acts (art. 31, co. 4 c.p.a.), compared with the regime of nullity established by the civil code. Particular attention is paid to the time limit for filing the administrative nullity action, which is apparently in contrast with the traditional archetype of nullity. The possibility to raise nullity as an objection during the hearing and the possibility for courts to raise nullity ex officio, in both cases without time limits, are then analysed, on a procedural and substantive level. The purpose is to detect possible ways of overcoming the dichotomy between the administrative nullity action and the civil one.
2024
48
77
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Virginia Campigli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L’azione amministrativistica di nullità. Per un raffronto con la nullità processualcivilistica_V. Campigli.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 869.87 kB
Formato Adobe PDF
869.87 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1396692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact