“È evidente che la valutazione di insussistenza di ragioni di proscioglimento per il corrotto, operata a norma dell’art. 444 c.p.p. in relazione all’art. 129 c.p.p., rischia di influire su quella della ragionevole previsione di condanna che il g.u.p. è chiamato a compiere all’esito dell’udienza preliminare”. / Sommario: 1. La richiesta della difesa. – 2. L’ordinanza del giudice. – 3. La “forza pregiudicante” del precedente accertamento di merito nei reati a concorso necessario. – 4. Due obiter dicta sistematici.

Presunzione di parzialità giudiziale nei reati plurisoggettivi necessari / Marco Cecchi. - In: DIRITTO DI DIFESA. - ISSN 2724-1963. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 1-15.

Presunzione di parzialità giudiziale nei reati plurisoggettivi necessari

Marco Cecchi
2024

Abstract

“È evidente che la valutazione di insussistenza di ragioni di proscioglimento per il corrotto, operata a norma dell’art. 444 c.p.p. in relazione all’art. 129 c.p.p., rischia di influire su quella della ragionevole previsione di condanna che il g.u.p. è chiamato a compiere all’esito dell’udienza preliminare”. / Sommario: 1. La richiesta della difesa. – 2. L’ordinanza del giudice. – 3. La “forza pregiudicante” del precedente accertamento di merito nei reati a concorso necessario. – 4. Due obiter dicta sistematici.
2024
Marco Cecchi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CECCHI-PRESUNZIONE-DI-PARZIALITÀ-GIUDIZIALE-NEI-REATI-PLURISOGGETTIVI-NECESSARI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 606.98 kB
Formato Adobe PDF
606.98 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1397652
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact