La riflessione a seguire si propone di narrare il fenomeno della mobilità umana internazionale sul caso dell’emergenza ucraina: circostanza che ha visto donne e madri giocare un ruolo di primo piano nei flussi giunti dall’Ucraina negli ultimi due anni. A questi arrivi hanno risposto le pratiche di accoglienza, anch’esse caratterizzate da un forte protagonismo femminile, fondato su reti, sinergie e alleanze tra donne. Il contributo attinge ai dati emersi da una ricerca empirica realizzata nel 2023 nella città di Firenze. // The following reflection aims to narrate the phenomenon of international human mobility on the case of the Ukrainian emergency: a circumstance that has seen women and mothers play a prominent role in the flows from Ukraine over the past two years. These arrivals have been answered by reception practices, also being characterised by a strong female protagonism, based on networks, synergies and alliances among women. The contribution draws on data from empirical research conducted in 2023 in the city of Florence.
Voci dal “fronte” ucraino: migrazioni al femminile, accoglienze al femminile / Lapov Zoran. - In: EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES. - ISSN 2279-9605. - ELETTRONICO. - 1:(2024), pp. 132-144. [10.3280/erp1-2024oa18295]
Voci dal “fronte” ucraino: migrazioni al femminile, accoglienze al femminile
Lapov Zoran
2024
Abstract
La riflessione a seguire si propone di narrare il fenomeno della mobilità umana internazionale sul caso dell’emergenza ucraina: circostanza che ha visto donne e madri giocare un ruolo di primo piano nei flussi giunti dall’Ucraina negli ultimi due anni. A questi arrivi hanno risposto le pratiche di accoglienza, anch’esse caratterizzate da un forte protagonismo femminile, fondato su reti, sinergie e alleanze tra donne. Il contributo attinge ai dati emersi da una ricerca empirica realizzata nel 2023 nella città di Firenze. // The following reflection aims to narrate the phenomenon of international human mobility on the case of the Ukrainian emergency: a circumstance that has seen women and mothers play a prominent role in the flows from Ukraine over the past two years. These arrivals have been answered by reception practices, also being characterised by a strong female protagonism, based on networks, synergies and alliances among women. The contribution draws on data from empirical research conducted in 2023 in the city of Florence.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lapov (2024) - Voci dal “fronte” ucraino-Migrazioni al femminile, accoglienze al femminile.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
837.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
837.57 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.