Il graphic design ha subito una notevole evoluzione nel corso del XX secolo, in parte a causa delle innovazioni tecnologiche e in parte per l’influenza dei movimenti artistici moderni, che hanno modificato il modo in cui la comunicazione visiva veniva concepita. Questa trasformazione è strettamente connessa a figure pionieristiche come Gio Ponti, il cui contributo non si limita all’architettura e al design industriale, ma si estende anche al campo del graphic design, influenzandone profondamente lo sviluppo e la diffusione. Ponti rappresenta un esempio di artista totale, capace di fondere insieme varie discipline artistiche e di applicare una visione estetica integrata ai suoi progetti. Il suo lavoro ha ispirato generazioni di designer, ponendo le basi per le tendenze minimaliste e funzionaliste che caratterizzano il design contemporaneo. L’obiettivo di questo articolo è quello di esplorare l’evoluzione del graphic design nel contesto delle innovazioni tecnologiche e dei movimenti artistici modernisti, sottolineando il ruolo cruciale svolto da Gio Ponti in questo processo e il suo lascito nel panorama del design contemporaneo.
La mutazione nel graphic design. L’Influenza di Gio Ponti / Spennato A.. - In: AND. - ISSN 1723-9990. - STAMPA. - 45:(2024), pp. 128-139.
La mutazione nel graphic design. L’Influenza di Gio Ponti
Spennato A.
2024
Abstract
Il graphic design ha subito una notevole evoluzione nel corso del XX secolo, in parte a causa delle innovazioni tecnologiche e in parte per l’influenza dei movimenti artistici moderni, che hanno modificato il modo in cui la comunicazione visiva veniva concepita. Questa trasformazione è strettamente connessa a figure pionieristiche come Gio Ponti, il cui contributo non si limita all’architettura e al design industriale, ma si estende anche al campo del graphic design, influenzandone profondamente lo sviluppo e la diffusione. Ponti rappresenta un esempio di artista totale, capace di fondere insieme varie discipline artistiche e di applicare una visione estetica integrata ai suoi progetti. Il suo lavoro ha ispirato generazioni di designer, ponendo le basi per le tendenze minimaliste e funzionaliste che caratterizzano il design contemporaneo. L’obiettivo di questo articolo è quello di esplorare l’evoluzione del graphic design nel contesto delle innovazioni tecnologiche e dei movimenti artistici modernisti, sottolineando il ruolo cruciale svolto da Gio Ponti in questo processo e il suo lascito nel panorama del design contemporaneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AND45_spennato_FLORE.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.