Questo contributo non intende fornire una panoramica completa di tutte le domande etiche sollevate dall’intelligenza artificiale, né di quelle principali. Nemmeno contiene possibili risposte ad alcuni di questi interrogativi. L’intento è invece quello di offrire una possibile chiave di lettura che aiuti a formulare queste domande. Il punto di partenza è basato sulla distinzione tra questioni di “dettaglio” e questioni di “cornice” e sarà di queste ultime che si tratterà. In particolare, ci si interrogherà sul potenziale trasformativo delle abilità e delle relazioni di cura delle tecnologie intelligenti. This paper is not intended to provide a comprehensive overview of all the ethical questions raised by artificial intelligence, nor of the main ones. Nor does it contain possible answers to some of them. Instead, the intention is to offer a possible key to help formulate these questions. The starting point is based on the distinction between ‘detail’ and ‘frame’ issues, and it will be the latter that will be addressed. In particular, the transformative potential of the skills and care relationships of smart technologies will be investigated.

Il dettaglio e la cornice: riflessioni sull'etica e l'intelligenza artificiale / Matteo Galletti. - In: LE VOCI DI SOPHIA. - ISSN 2975-0156. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 83-88. [10.14672/VDS20243IP11]

Il dettaglio e la cornice: riflessioni sull'etica e l'intelligenza artificiale

Matteo Galletti
2024

Abstract

Questo contributo non intende fornire una panoramica completa di tutte le domande etiche sollevate dall’intelligenza artificiale, né di quelle principali. Nemmeno contiene possibili risposte ad alcuni di questi interrogativi. L’intento è invece quello di offrire una possibile chiave di lettura che aiuti a formulare queste domande. Il punto di partenza è basato sulla distinzione tra questioni di “dettaglio” e questioni di “cornice” e sarà di queste ultime che si tratterà. In particolare, ci si interrogherà sul potenziale trasformativo delle abilità e delle relazioni di cura delle tecnologie intelligenti. This paper is not intended to provide a comprehensive overview of all the ethical questions raised by artificial intelligence, nor of the main ones. Nor does it contain possible answers to some of them. Instead, the intention is to offer a possible key to help formulate these questions. The starting point is based on the distinction between ‘detail’ and ‘frame’ issues, and it will be the latter that will be addressed. In particular, the transformative potential of the skills and care relationships of smart technologies will be investigated.
2024
83
88
Matteo Galletti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Matteo Galletti da Rivista_2024_Le_voci_di_Sophia_numero_3-8.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 667.89 kB
Formato Adobe PDF
667.89 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1400010
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact