Il pensiero di Friedrich Heinrich Jacobi (1743-1819) non ha mai cessato di costituire, per Hegel, uno stimolo e una sfida costante, dai primi scritti jenesi fino all’Enciclopedia di Berlino. La recensione del 1817 al terzo volume delle opere di Jacobi è il testo dal quale meglio emergono la grande importanza e i molti livelli del confronto critico di Hegel con il pensatore di Düsseldorf. Il volume presenta in una nuova traduzione italiana uno scritto spesso ingiustamente trascurato dagli studi critici, insieme a un ampio saggio introduttivo, a un ricco commento analitico al testo, e a un’esaustiva panoramica della letteratura secondaria sul tema. The thinking of Friedrich Heinrich Jacobi (1743-1819) never ceased to be a constant stimulus and challenge for Hegel, from the earliest Jenaean writings to the Berlin Encyclopedia. The 1817 review of the third volume of Jacobi's works is the text from which the great importance and many levels of Hegel's critical confrontation with the Düsseldorf thinker best emerge. This volume presents in a new Italian translation a writing that has often been unjustly neglected by critical studies, along with an extensive introductory essay, a rich analytical commentary on the text, and a comprehensive overview of the secondary literature on the subject.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, La recensione a Jacobi (1817) / Guido Frilli. - STAMPA. - (2024), pp. 1-216.

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, La recensione a Jacobi (1817)

Guido Frilli
2024

Abstract

Il pensiero di Friedrich Heinrich Jacobi (1743-1819) non ha mai cessato di costituire, per Hegel, uno stimolo e una sfida costante, dai primi scritti jenesi fino all’Enciclopedia di Berlino. La recensione del 1817 al terzo volume delle opere di Jacobi è il testo dal quale meglio emergono la grande importanza e i molti livelli del confronto critico di Hegel con il pensatore di Düsseldorf. Il volume presenta in una nuova traduzione italiana uno scritto spesso ingiustamente trascurato dagli studi critici, insieme a un ampio saggio introduttivo, a un ricco commento analitico al testo, e a un’esaustiva panoramica della letteratura secondaria sul tema. The thinking of Friedrich Heinrich Jacobi (1743-1819) never ceased to be a constant stimulus and challenge for Hegel, from the earliest Jenaean writings to the Berlin Encyclopedia. The 1817 review of the third volume of Jacobi's works is the text from which the great importance and many levels of Hegel's critical confrontation with the Düsseldorf thinker best emerge. This volume presents in a new Italian translation a writing that has often been unjustly neglected by critical studies, along with an extensive introductory essay, a rich analytical commentary on the text, and a comprehensive overview of the secondary literature on the subject.
2024
9788877232243
9788877232250
Guido Frilli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
HG10_9788877232243_INT_STAMPA (1).pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Solo lettura
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1400196
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact