E’ il punto di arrivo di una ricerca, condotta dal 2015 al 2020 presso il DiDA di Firenze, sull’innovazione nelle architetture scolastiche (Città nella scuola, DIDApress, 2022). Si è aggiudicato il concorso di progettazione SCUOLA FUTURA indetto dal MIM nel 2022 su finanziamento PNRR per la sostituzione di 212 edifici da completare entro il 2026. Il progetto vede il contesto come attore dell'intero processo: l'ambiente ed il paesaggio come elementi “educanti” privilegiati. Ne deriva un paesaggio di forme, cromatico e materico, interno ed esterno, stimolante e cangiante come le sue attività, in cui la nuova scuola si dissolve.

Scuole di pensiero, lo spazio educante. Bologna / Claudio Zanirato. - ELETTRONICO. - XI Forum ProArch:(2024), pp. 280-281. (Intervento presentato al convegno XI Forum ProArch tenutosi a Mantova nel 14-15-16 novembre 2024).

Scuole di pensiero, lo spazio educante. Bologna

Claudio Zanirato
2024

Abstract

E’ il punto di arrivo di una ricerca, condotta dal 2015 al 2020 presso il DiDA di Firenze, sull’innovazione nelle architetture scolastiche (Città nella scuola, DIDApress, 2022). Si è aggiudicato il concorso di progettazione SCUOLA FUTURA indetto dal MIM nel 2022 su finanziamento PNRR per la sostituzione di 212 edifici da completare entro il 2026. Il progetto vede il contesto come attore dell'intero processo: l'ambiente ed il paesaggio come elementi “educanti” privilegiati. Ne deriva un paesaggio di forme, cromatico e materico, interno ed esterno, stimolante e cangiante come le sue attività, in cui la nuova scuola si dissolve.
2024
Traiettorie | Il progetto di Architettura tra pensiero e pratica
XI Forum ProArch
Mantova
14-15-16 novembre 2024
Claudio Zanirato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mantova_2024_Atlas Completo_cz.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1401612
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact