How have Mediterranean States been combating unlawful activities carried out on the high seas? Can international rules on adjudicative jurisdiction help coastal States to meet this challenge? This contribution attempts to answer these questions with reference to the jurisprudence of the supreme courts of Italy and Spain. The analysis identifies a common attempt by both courts to expand the jurisdiction of domestic tribunals in cases of smuggling of migrants and trafficking of drugs by adopting expansive interpretations of domestic and international law rules. In che modo gli Stati bagnati dal Mar Mediterraneo tentato di contrastare le attività criminali svolte sfruttando il diritto alla libertà di navigare l’alto mare? Le norme internazionali che individuano gli Stati competenti ad esercitare la giurisdizione prescrittiva facilitano l’attività repressiva esercitata dagli Stati costieri ? Il presente contributo si propone di rispondere a tali domande studiando la giurisprudenza delle Corti di cassazione italiana e spagnola. L'analisi identifica un tentativo comune di tali organi giurisdizionali ad estendere la giurisdizione dei tribunali nazionali nei casi di traffico di migranti e di traffico di stupefacenti attraverso il ricorso a interpretazioni estensive di norme di diritto interno e internazionale concernenti la competenza giurisdizionale.
The Mediterranean Sea Between Legend and Crime: The Tricky Question of Jurisdiction for Mediterranean States and Their Responses / Laura Magi. - In: ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL LAW. - ISSN 0391-5107. - STAMPA. - (2022), pp. 117-139.
The Mediterranean Sea Between Legend and Crime: The Tricky Question of Jurisdiction for Mediterranean States and Their Responses
Laura Magi
2022
Abstract
How have Mediterranean States been combating unlawful activities carried out on the high seas? Can international rules on adjudicative jurisdiction help coastal States to meet this challenge? This contribution attempts to answer these questions with reference to the jurisprudence of the supreme courts of Italy and Spain. The analysis identifies a common attempt by both courts to expand the jurisdiction of domestic tribunals in cases of smuggling of migrants and trafficking of drugs by adopting expansive interpretations of domestic and international law rules. In che modo gli Stati bagnati dal Mar Mediterraneo tentato di contrastare le attività criminali svolte sfruttando il diritto alla libertà di navigare l’alto mare? Le norme internazionali che individuano gli Stati competenti ad esercitare la giurisdizione prescrittiva facilitano l’attività repressiva esercitata dagli Stati costieri ? Il presente contributo si propone di rispondere a tali domande studiando la giurisprudenza delle Corti di cassazione italiana e spagnola. L'analisi identifica un tentativo comune di tali organi giurisdizionali ad estendere la giurisdizione dei tribunali nazionali nei casi di traffico di migranti e di traffico di stupefacenti attraverso il ricorso a interpretazioni estensive di norme di diritto interno e internazionale concernenti la competenza giurisdizionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1_07 - Magi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Solo lettura
Dimensione
363.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
363.39 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.