l'articolo affronta i casi di chiostri superstiti o noti attraverso le fonti in Toscana fino alla costruzione di quello cistercense di San Galgano, con confronti in ambito italiano e internazionale e il tentativo di una linea evolutiva

I chiostri medievali in Toscana prima e dopo San Galgano, fra monachesimo, tradizione locale e tipologia cistercense / marco frati. - STAMPA. - (2025), pp. 1-10. (Intervento presentato al convegno L’Abbazia di San Galgano, le sue filiazioni e il loro ruolo nella spiritualità e nella cultura nell’area tosco-umbra tenutosi a San Galgano nel 24-26 maggio 2024).

I chiostri medievali in Toscana prima e dopo San Galgano, fra monachesimo, tradizione locale e tipologia cistercense

marco frati
2025

Abstract

l'articolo affronta i casi di chiostri superstiti o noti attraverso le fonti in Toscana fino alla costruzione di quello cistercense di San Galgano, con confronti in ambito italiano e internazionale e il tentativo di una linea evolutiva
2025
L’Abbazia di San Galgano, le sue filiazioni e il loro ruolo nella spiritualità e nella cultura nell’area tosco-umbra
L’Abbazia di San Galgano, le sue filiazioni e il loro ruolo nella spiritualità e nella cultura nell’area tosco-umbra
San Galgano
24-26 maggio 2024
marco frati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
08_Frati.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 4.64 MB
Formato Adobe PDF
4.64 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1402774
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact