La nuova configurazione durante gli anni Trenta del Novecento della piazza della Vittoria di Gorizia ha dato origine ad una polemica tra Architetti locali (com Max Fabiani) e Architetti/Docenti romani (come Marcello Piacentini, Gustavo Giovannoni ed Enrico del Debbio) su una diversa interpretazione di che cosa dovesse essere l'Italianità espressa in chiave urbana e architettonica.
Urbanistica nazionalista. Nuovo disegno urbano per piazza della Vittoria e Italianità a Gorizia (1937-1942). I pareri di Max Fabiani vs. Marcello Piacentini, Gustavo Giovannoni ed Enrico Del Debbio / Ferruccio Canali. - In: QUADERNI - CENTRO DI RICERCHE STORICHE ROVIGNO. - ISSN 0350-6746. - STAMPA. - XXXV:(2024), pp. 12-75.
Urbanistica nazionalista. Nuovo disegno urbano per piazza della Vittoria e Italianità a Gorizia (1937-1942). I pareri di Max Fabiani vs. Marcello Piacentini, Gustavo Giovannoni ed Enrico Del Debbio
Ferruccio Canali
2024
Abstract
La nuova configurazione durante gli anni Trenta del Novecento della piazza della Vittoria di Gorizia ha dato origine ad una polemica tra Architetti locali (com Max Fabiani) e Architetti/Docenti romani (come Marcello Piacentini, Gustavo Giovannoni ed Enrico del Debbio) su una diversa interpretazione di che cosa dovesse essere l'Italianità espressa in chiave urbana e architettonica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024. Gorizia italiana e il Monumento alla Vittoria.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
809.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
809.29 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.