Il contributo indaga l'inizio dell'amicizia tra Bruno Nardi e Giorgio Padoan. Si pubblicano alcune lettere degli anni 1957 e 1960 tratte dalla corrispondenza intercorsa tra i due studiosi, inerenti da un lato le Esposizioni sopra la Comedia di Giovanni Boccaccio, di cui Padoan stava preparando l'edizione, e dall'altro i primi studi danteschi intrapresi dal giovane filologo veneziano, verso cui Bruno Nardi si mostra prodigo di consigli e insegnamenti.
Un episodio del magistero di Bruno Nardi. L’inizio dell’amicizia con Giorgio Padoan / Luca Azzetta. - STAMPA. - (2025), pp. 99-129. (Intervento presentato al convegno Dalla Valdinievole a Dante. L'opera e le carte di Bruno Nardi).
Un episodio del magistero di Bruno Nardi. L’inizio dell’amicizia con Giorgio Padoan
Luca Azzetta
2025
Abstract
Il contributo indaga l'inizio dell'amicizia tra Bruno Nardi e Giorgio Padoan. Si pubblicano alcune lettere degli anni 1957 e 1960 tratte dalla corrispondenza intercorsa tra i due studiosi, inerenti da un lato le Esposizioni sopra la Comedia di Giovanni Boccaccio, di cui Padoan stava preparando l'edizione, e dall'altro i primi studi danteschi intrapresi dal giovane filologo veneziano, verso cui Bruno Nardi si mostra prodigo di consigli e insegnamenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025 - Un episodio del magistero di Bruno Nardi.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
777.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
777.46 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.