Grazie ad una mutazione dei processi e strumenti del Design per i Territori, notiamo come il progettista oggi sia chiamato ad indagare sulla complessità e i nuovi rischi che stanno emergendo. Il contributo analizza contesti territoriali “diversi” che si distinguono per una varietà di caratteristiche, tra tutte - dimensione, morfologia, caratteristiche ambientali, sociali e antropiche. Nello specifico, verrà approfondita l’idea di ricerca “Chourmo” come strategia territoriale in cui il designer diviene catalizzatore di competenze ritenute necessarie per l’attivazione di una rete attiva di Hub e mini-hub. Quest’ultimi, posizionati nelle Aree Interne più periferiche, vengono messi in connessione con i luoghi più urbanizzati grazie agli Hub delle zone di Cintura, ricoprendo così il ruolo di mediatori della rete.

CHOURMO Il ruolo del design strategico per la rivitalizzazione delle aree interne italiane attraverso un progetto di valorizzazione territoriale delle zone di “Cintura” / Denise de Spirito. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 578-584. (Intervento presentato al convegno CONFERENZA SID 2023, DESIGN PER LA DIVERSITÀ tenutosi a Pescara).

CHOURMO Il ruolo del design strategico per la rivitalizzazione delle aree interne italiane attraverso un progetto di valorizzazione territoriale delle zone di “Cintura”.

Denise de Spirito
2023

Abstract

Grazie ad una mutazione dei processi e strumenti del Design per i Territori, notiamo come il progettista oggi sia chiamato ad indagare sulla complessità e i nuovi rischi che stanno emergendo. Il contributo analizza contesti territoriali “diversi” che si distinguono per una varietà di caratteristiche, tra tutte - dimensione, morfologia, caratteristiche ambientali, sociali e antropiche. Nello specifico, verrà approfondita l’idea di ricerca “Chourmo” come strategia territoriale in cui il designer diviene catalizzatore di competenze ritenute necessarie per l’attivazione di una rete attiva di Hub e mini-hub. Quest’ultimi, posizionati nelle Aree Interne più periferiche, vengono messi in connessione con i luoghi più urbanizzati grazie agli Hub delle zone di Cintura, ricoprendo così il ruolo di mediatori della rete.
2023
Design per la Diversità, Atti della Conferenza Nazionale SID
CONFERENZA SID 2023, DESIGN PER LA DIVERSITÀ
Pescara
Denise de Spirito
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1404503
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact