Il contributo presenta una riflessione sul ruolo dell’Università come stakeholder attivo nella promozione e implementazione dei contratti di fiume a livello locale e territoriale, a partire dalle esperienze del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze che, nell’ultima decade, ha svolto duplici ruoli, dalla produzione di conoscenza e di visioni condivise per il futuro dei contesti fluviali al coordinamento di tavoli multi-attoriali complessi.

L'università civica: ingaggio e ricerca-azione nei contratti di fiume della Toscana / Valeria Lingua. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 2239-4222. - ELETTRONICO. - 314:(2024), pp. 65-69.

L'università civica: ingaggio e ricerca-azione nei contratti di fiume della Toscana

Valeria Lingua
2024

Abstract

Il contributo presenta una riflessione sul ruolo dell’Università come stakeholder attivo nella promozione e implementazione dei contratti di fiume a livello locale e territoriale, a partire dalle esperienze del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze che, nell’ultima decade, ha svolto duplici ruoli, dalla produzione di conoscenza e di visioni condivise per il futuro dei contesti fluviali al coordinamento di tavoli multi-attoriali complessi.
2024
314
65
69
Goal 11: Sustainable cities and communities
Valeria Lingua
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
UI314_CdF.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.67 MB
Formato Adobe PDF
1.67 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1405720
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact