Tutti i paesaggi sono ‘giacimenti di memorie’ che collegano il passato al futuro, dove si sedimentano le storie private e collettive che definiscono in definitiva le loro (plurime) identità. In ogni epoca coloro che abitano i luoghi hanno una importante responsabilità di preservare i paesaggi di eccellenza affinché possano continuare a raccontare la loro storia nel futuro, ma anche di interpretarli, reinventarli, di trasformarli secondo codici contemporanei legati a una visione etica e olistica del pianeta.
Innovare il passato, conservare il futuro / Innovating the past, maintaining the future / antonella valentini; loredana Ponticelli. - In: ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO. - ISSN 1125-0259. - STAMPA. - 49:(2024), pp. 10-12.
Innovare il passato, conservare il futuro / Innovating the past, maintaining the future
antonella valentini
;
2024
Abstract
Tutti i paesaggi sono ‘giacimenti di memorie’ che collegano il passato al futuro, dove si sedimentano le storie private e collettive che definiscono in definitiva le loro (plurime) identità. In ogni epoca coloro che abitano i luoghi hanno una importante responsabilità di preservare i paesaggi di eccellenza affinché possano continuare a raccontare la loro storia nel futuro, ma anche di interpretarli, reinventarli, di trasformarli secondo codici contemporanei legati a una visione etica e olistica del pianeta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Architettura del Paesaggio_49_ 2-2024 editoriale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.