Il mantenimento del movimento residuo degli arti superiori in persone che hanno subito una lesione del midollo spinale cervicale (LMSC) è di fondamentale importanza per raggiungere l'indipendenza funzionale. Diversi interventi sono stati sviluppati per ripristinare l'ampiezza del movimento (ROM) della spalla nei pazienti con LMSC. Tuttavia, nella pratica clinica, la valutazione del ROM della spalla rimane comunemente limitata all'uso di un semplice goniometro. Le misurazioni goniometriche convenzionali sono dipendenti dall’operatore e richiedono tempo e sforzo considerevoli. Di conseguenza, sarebbe estremamente auspicabile disporre di una tecnologia innovativa che possa supportare il personale medico nella misurazione oggettiva e affidabile dell'efficacia dei trattamenti per il ROM della spalla nei pazienti con LMSC. Il nostro studio ha valutato la validità di un sistema personalizzato di sensori indossabili wireless (Unità di Misura Inerziali - IMU) per la valutazione del ROM della spalla in pazienti con CSCI in un contesto clinico. Otto pazienti con CSCI e otto soggetti sani hanno eseguito quattro movimenti della spalla (flessione, abduzione, rotazione interna ed esterna) con l’arto dominante. Ogni movimento è stato valutato con un goniometro da diversi esaminatori e contemporaneamente con il sistema IMU. La validità è stata esaminata confrontando le misurazioni effettuate tramite IMU e goniometro utilizzando il Coefficiente di Correlazione Intraclasse e i Limiti di Concordanza. È stata inoltre indagata l’affidabilità inter-esaminatore delle misurazioni effettuate con IMU e goniometro. I risultati preliminari hanno fornito informazioni essenziali sull'accuratezza del nostro sistema di sensori indossabili wireless nell'acquisire misurazioni oggettive dei movimenti della spalla in pazienti con LMSC.
Un Sistema Wireless Basato su Unità di Misura Inerziali per la Valutazione dei Movimenti della Spalla in Pazienti con Lesione del Midollo Spinale Cervicale: Uno Studio Pilota di Validazione in Ambito Clinico / Stefano Caputo, Sara Jayousi, Sara Guarducci, Lorenzo Mucchi. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 0-0. (Intervento presentato al convegno Primo evento di presentazione di Age-Florence tenutosi a Firenze nel 19 dicembre 2024).
Un Sistema Wireless Basato su Unità di Misura Inerziali per la Valutazione dei Movimenti della Spalla in Pazienti con Lesione del Midollo Spinale Cervicale: Uno Studio Pilota di Validazione in Ambito Clinico
Stefano Caputo
;Sara Jayousi;Sara Guarducci;Lorenzo Mucchi
2024
Abstract
Il mantenimento del movimento residuo degli arti superiori in persone che hanno subito una lesione del midollo spinale cervicale (LMSC) è di fondamentale importanza per raggiungere l'indipendenza funzionale. Diversi interventi sono stati sviluppati per ripristinare l'ampiezza del movimento (ROM) della spalla nei pazienti con LMSC. Tuttavia, nella pratica clinica, la valutazione del ROM della spalla rimane comunemente limitata all'uso di un semplice goniometro. Le misurazioni goniometriche convenzionali sono dipendenti dall’operatore e richiedono tempo e sforzo considerevoli. Di conseguenza, sarebbe estremamente auspicabile disporre di una tecnologia innovativa che possa supportare il personale medico nella misurazione oggettiva e affidabile dell'efficacia dei trattamenti per il ROM della spalla nei pazienti con LMSC. Il nostro studio ha valutato la validità di un sistema personalizzato di sensori indossabili wireless (Unità di Misura Inerziali - IMU) per la valutazione del ROM della spalla in pazienti con CSCI in un contesto clinico. Otto pazienti con CSCI e otto soggetti sani hanno eseguito quattro movimenti della spalla (flessione, abduzione, rotazione interna ed esterna) con l’arto dominante. Ogni movimento è stato valutato con un goniometro da diversi esaminatori e contemporaneamente con il sistema IMU. La validità è stata esaminata confrontando le misurazioni effettuate tramite IMU e goniometro utilizzando il Coefficiente di Correlazione Intraclasse e i Limiti di Concordanza. È stata inoltre indagata l’affidabilità inter-esaminatore delle misurazioni effettuate con IMU e goniometro. I risultati preliminari hanno fornito informazioni essenziali sull'accuratezza del nostro sistema di sensori indossabili wireless nell'acquisire misurazioni oggettive dei movimenti della spalla in pazienti con LMSC.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.