The article addresses some relational dynamics between girls with a migration background and their mothers, focusing on daughters’ point of view. Through an analysis of intergenerational relations, the challenges and opportunities of trying to balance the expectations of the cultures of origin and the personal aspirations of the young girls are examined. Focus groups and interviews reveal difficulties related to cultural factors and generational conflicts, but also an awareness of the importance of responsive parenting for open dialogue and mutual growth. Daughters’ contribution is central, as it offers a unique perspective on the negotiation of cultural identity and the socio-cultural integration processes of families. Questo articolo affronta alcune dinamiche relazionali tra ragazze con background migra-torio e le loro madri, focalizzandosi in particolare sul punto di vista delle figlie. Attra-verso un’analisi delle relazioni intergenerazionali vengono esaminate sfide e opportunità del tentativo di bilanciare aspettative delle culture di provenienza e aspirazioni personali delle giovani. Da focus group e interviste emergono difficoltà legate a fattori culturali e conflitti generazionali, ma anche la consapevolezza dell’importanza della genitorialità responsiva per un dialogo aperto e una crescita reciproca. Il contributo delle figlie è centrale, poiché offre una prospettiva unica sulla negoziazione dell’identità culturale e sui processi di inserimento socio-culturale delle famiglie
Identità in evoluzione. Dinamiche familiari tra madri migranti e figlie, fra mantenimento delle tradizioni e fattori di cambiamento / Chiappelli, Tiziana. - In: RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE. - ISSN 2037-1861. - ELETTRONICO. - 25:(2024), pp. 65-78. [10.36253/rief-16513]
Identità in evoluzione. Dinamiche familiari tra madri migranti e figlie, fra mantenimento delle tradizioni e fattori di cambiamento
Chiappelli, Tiziana
2024
Abstract
The article addresses some relational dynamics between girls with a migration background and their mothers, focusing on daughters’ point of view. Through an analysis of intergenerational relations, the challenges and opportunities of trying to balance the expectations of the cultures of origin and the personal aspirations of the young girls are examined. Focus groups and interviews reveal difficulties related to cultural factors and generational conflicts, but also an awareness of the importance of responsive parenting for open dialogue and mutual growth. Daughters’ contribution is central, as it offers a unique perspective on the negotiation of cultural identity and the socio-cultural integration processes of families. Questo articolo affronta alcune dinamiche relazionali tra ragazze con background migra-torio e le loro madri, focalizzandosi in particolare sul punto di vista delle figlie. Attra-verso un’analisi delle relazioni intergenerazionali vengono esaminate sfide e opportunità del tentativo di bilanciare aspettative delle culture di provenienza e aspirazioni personali delle giovani. Da focus group e interviste emergono difficoltà legate a fattori culturali e conflitti generazionali, ma anche la consapevolezza dell’importanza della genitorialità responsiva per un dialogo aperto e una crescita reciproca. Il contributo delle figlie è centrale, poiché offre una prospettiva unica sulla negoziazione dell’identità culturale e sui processi di inserimento socio-culturale delle famiglieFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5_Chiappelli-2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
591.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
591.99 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.