L'articolo tratta dei bolli oschi con abbreviazione m.t.. i quali presentano tre possibili configurazioni sintattiche sulla base della posizione di m.t. rispetto alla formula onomastica e al numero di formule onomastiche presenti. Si propone una nuova interpretazione di questa varietà sintattica (e della conseguente interpretazione morfologica delle abbreviazioni) sulla base del parallelo con le iscrizioni istituzionali osche, collegandola a fattori di marcatezza e di esigenza comunicativa. ----- The paper discusses Oscan stamps with the abbreviation m.t., which exhibit three possible syntactic configurations based on the position of m.t. in relation to the onomastic formula(s). A new interpretation of this syntactic variety (and the consequent morphological interpretation of the abbreviations) is proposed, based on the parallel with Oscan institutional inscriptions, linking it to factors of markedness and communicative necessity.

Ancora sui bolli sanniti con sigla m.t / Francesca Murano. - In: STUDI ETRUSCHI. - ISSN 0391-7762. - STAMPA. - 84:(In corso di stampa), pp. 11-39.

Ancora sui bolli sanniti con sigla m.t.

Francesca Murano
In corso di stampa

Abstract

L'articolo tratta dei bolli oschi con abbreviazione m.t.. i quali presentano tre possibili configurazioni sintattiche sulla base della posizione di m.t. rispetto alla formula onomastica e al numero di formule onomastiche presenti. Si propone una nuova interpretazione di questa varietà sintattica (e della conseguente interpretazione morfologica delle abbreviazioni) sulla base del parallelo con le iscrizioni istituzionali osche, collegandola a fattori di marcatezza e di esigenza comunicativa. ----- The paper discusses Oscan stamps with the abbreviation m.t., which exhibit three possible syntactic configurations based on the position of m.t. in relation to the onomastic formula(s). A new interpretation of this syntactic variety (and the consequent morphological interpretation of the abbreviations) is proposed, based on the parallel with Oscan institutional inscriptions, linking it to factors of markedness and communicative necessity.
In corso di stampa
84
11
39
Francesca Murano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Murano_Bolli_StEtr_84.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 888.2 kB
Formato Adobe PDF
888.2 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1413238
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact